Tempo di lettura: 2 minutiIeri 10 aprile 2018, in sede RAI Toscana a Firenze, si è tenuto un seminario accreditato dall’Ordine dei Giornalisti dal titolo “I giornalisti e la sicurezza
Tempo di lettura: 2 minutiQuale miglior occasione per esplorare tesori toscani nascosti in splendide cittadine della Toscana e approfittare di una gustosa pausa al ristorante? Se siete amanti del pesce e preferite un
Tempo di lettura: 2 minuti Il 12 marzo 2018 è stato raggiunto un traguardo di un percorso durato anni, relativo alla gestione della salute e sicurezza: la pubblicazione della ISO
Tempo di lettura: 2 minutiCome comportarsi in caso di alluvione? E’ possibile prevenire un’Emergenza? Un’emergenza costringe quanti la osservano, ed eventualmente la subiscono, a mettere in atto misure di reazione
Tempo di lettura: 3 minutiLo sapevate che una migliore scelta dei colori nei luoghi di lavoro può diminuire il disagio lavorativo? L’art. 15 D. Lgs. 81/2008 prevede: “il rispetto dei
Tempo di lettura: 2 minutiIl 118 verrà a breve sostituito dal Numero Unico per le Emergenze (NUE) che sarà in futuro valido in tutto il territorio europeo: il 112. Ma
Tempo di lettura: 2 minutiLe vacanze estive stanno volgendo al termine ma durante questo periodo sono state introdotte importanti novità normative in merito alla gestione delle rocce e delle terre
Tempo di lettura: 2 minutiQuesto è ciò che ci viene usualmente da pensare quando parliamo dei rischi derivanti dall’assunzione di alcolici durante le nostre attività quotidiane in genere, ed in
Tempo di lettura: 2 minutiVi siete mai chiesti che significato hanno quei simboli riportati nei segnali di sicurezza all’interno della vostra azienda? Se vi state ponendo tale quesito dovete ancora partecipare