12 dritte per la perfetta fase 3 del tuo centro estetico

FASE 2: i vantaggi della consulenza
26 Maggio 2020
MUD 2020: proroga al 30 giugno
12 Giugno 2020

Salgono le temperature meteo e con loro la voglia di andare al mare (adesso che finalmente possiamo) o anche solo di “mostrare un po’ più di pelle”. Questo per il gentil sesso significa prima di tutto: appuntamento al centro estetico di fiducia! E se il centro estetico è il tuo? Allora di sicuro vorrai conoscere le nostre 12 dritte per la perfetta fase 3 del tuo centro estetico.

 

    1. All’interno del tuo centro estetico metti a disposizione il materiale informativo (poster, cartelli, totem, …) sulle misure di prevenzione da coronavirus. Fra le nozioni da mostrare:
      • Accesso non consentito con temperatura superiore ai 37.5 °C
      • Mantenere la distanza di almeno 1 metro
      • Indossare sempre la mascherina correttamente. Non trovi le mascherine? Chiedi a noi: abbiamo partner per la fornitura di tutti i DPI necessari a fronteggiare l’emergenza coronavirus. Leggi anche Coronavirus: in arrivo il bonus per acquisto mascherine e dpi.
      • Usare il gel per le mani
      • Indossare i guanti monouso

      Sfera Ingegneria può fornirti un kit grafico informativo già pronto per essere messo nel tuo centro estetico. Ti basta scriverci.

  1. Accogli solo i clienti che hanno prenotato e conserva l’elenco delle presenze almeno per 14 giorni. Annota nome, cognome e numero telefonico del cliente.
  2. Se vuoi, hai pieno diritto di chiedere ai tuoi clienti di sottoporsi alla misurazione della temperatura prima di entrare nel tuo centro estetico. Come già detto, chi ha temperatura maggiore ai 37,5 °C non può essere fatto accedere. Un appunto: non annotare i dati sensibili della persona a cui rilevi la temperatura per gestire al meglio la sua privacy.
  3. Chiedi ai tuoi clienti di entrare nei tuoi locali all’orario indicato per l’appuntamento (non prima) e di uscire appena concluso il servizio. È un’accortezza importante per evitare la presenza contemporanea di troppe persone. Per tutelare la tua salute, quella di chi lavora con te e dei tuoi clienti è essenziale fare attenzione a rispettare il distanziamento interpersonale nella sala d’attesa e nei corridoi.
  4. Sempre per lo stesso motivo riorganizza gli spazi, per quanto possibile in base alle condizioni logistiche e strutturali del tuo centro estetico, per assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione sia tra le singole postazioni di lavoro sia tra i clienti.
  5. Se il distanziamento non è possibile, puoi delimitare l’area di lavoro con barriere fisiche adeguate a prevenire il possibile contagio tramite droplet.
  6. Nelle aree del locale metti a disposizione soluzioni idro-alcoliche per l’igiene delle mani dei clienti e degli operatori. Raccomandati che vengano usate frequentemente e comunque, per il tuo staff, sempre prima e dopo ogni servizio reso al cliente.
  7. Togli riviste e materiale informativo che può passare di mano in mano.
  8. Se la distanza tra operatore e cliente, per lo svolgimento della prestazione, sarà inferiore a 1 m, spiega al cliente che dovrà indossare una mascherina chirurgica. Per quanto riguarda l’operatore, a seconda dello specifico servizio dovrà indossare uno o più dei seguenti dispositivi di protezione individuale:
    • mascherina FFP2 senza valvola o visiera protettiva con mascherina chirurgica
    • guanti (diversificati fra quelli utilizzati nel trattamento e quelli usualmente utilizzati nel contesto ambientale)
    • camice o grembiule possibilmente monouso
    • ecc.
  9. Assicura una adeguata pulizia e disinfezione delle superfici di lavoro prima di servire un nuovo cliente e una adeguata disinfezione delle attrezzature e accessori. Igienizza le postazioni di lavoro dopo ogni cliente. Assicura regolare pulizia e disinfezione dei servizi igienici. Non sai a chi affidarti per il servizio di sanificazione? Ti consigliamo noi. Leggi anche Coronavirus: pulizia o sanificazione? Scopriamo le differenze
  10. Provvedi a cambiare frequentemente l’aria negli ambienti interni ed escludi totalmente, per gli impianti di condizionamento, la funzione di ricircolo dell’aria.
  11. Presta attenzione alla postazione dedicata alla cassa: dotala di barriere fisiche (es. schermi) oppure abbi cura che il personale indossi la mascherina e abbia a disposizione il gel igienizzante per le mani. In ogni caso, incoraggia i clienti a usare modalità di pagamento elettroniche, eventualmente in fase di prenotazione.

Vuoi maggiori informazioni sulla gestione della sicurezza anti COVID-19 nel tuo centro estetico? Guarda gratuitamente la registrazione del nostro WEBINAR SUL PROTOCOLLO SICUREZZA PER I CENTRI ESTETICI. Contattaci per avere il link.

Leggi anche Fase 2: i vantaggi della consulenza.

 

Sfera Ingegneria ha creato C.A.R.E., un ventaglio di servizi e partner a supporto delle aziende per accompagnarle verso una riapertura veloce e sicura, conforme all’ultimo Protocollo Sicurezza anti COVID-19 e alle ordinanze nazionali e regionali.

 

Contattaci per ulteriori informazioni Scarica la brochure C.A.R.E.

COVID-19 e aziende: domande e risposte

 

 

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.