La figura dell’Addetto al Primo Soccorso ha un ruolo molto importante nel sistema aziendale di gestione della salute e sicurezza. Per essere riconosciuta come tale, la persona deve completare un corso di formazione accreditato che gli fornisca le capacità necessarie per svolgere il proprio compito in sicurezza.
La nomina e la scelta degli addetti destinati a comporre la squadra di Primo soccorso aziendale è sempre in carico al DDL che, sentito il parere del Medico Competente, ove presente, valuterà in base alle dimensioni e ai rischi presenti, il numero adeguato di addetti da nominare.
L’art.18 del D.Lgs.81/08 viene in soccorso a tale domanda e così risponde: “nell’affidare i compiti ai lavoratori, [il datore di lavoro deve] tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza”.
Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza impone quindi al datore di lavoro di definire gli addetti alla squadra di primo soccorso garantendo una corretta gestione di un’emergenza e quindi tenendo conto di turni, ferie e numero di sedi in cui è disposto il personale.
Il corso di primo soccorso per le aziende di gruppo A ha una durata iniziale di 16 ore mentre quello per aziende dei gruppo B e C ha una durata di 12 ore. Entrambi i corsi rilasciano un attestato di formazione con validità di 3 anni, passati i quali si rende necessario frequentare ilcorso di aggiornamento rispettivamente di 6 e 4 ore.
Avere i soccorritori qualificati sul posto di lavoro è vitale. Per questo, in caso di mancata formazione o il mancato aggiornamento dell’addetto al primo soccorso, è prevista per il datore di lavoro l’ammenda da 750 a 5200 euro l’arresto da due a quattro mesi (riferimento art.37 co.9 del D.Lgs 81/08). Tale ammenda raddoppia se la violazione si riferisce a più di cinque lavoratori e triplica se si riferisce a più di dieci lavoratori.
Sebbene possano sembrare provvedimenti severi, basta ricordare che nominare degli addetti al primo soccorso e garantirne la formazione rappresenta invece un salvavita per la propria azienda e i lavoratori in quando permette che vengano acquisiti gli strumenti e i comportamenti funzionali a prevenire i rischi.
Sfera Ingegneria si occupa di formare e aggiornare gli Addetto al Primo Soccorso, con metodi innovativi e fuori dagli schemi.
Contattaci per avere maggiori informazioni! formazione@sferaingegneria.com – 055 8952563
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Francesca Pedone