Con l’arrivo della stagione calda non esitiamo ad accendere il condizionatore o il deumidificatore dell’ufficio o del nostro appartamento per regalarci un po’ di refrigerio e una temperatura sopportabile, tuttavia non sempre ci curiamo di cosa possiamo correre a non ripulire l’impianto di condizionamento o a non effettuare la manutenzione periodica trascurando i batteri che spesso sono dietro l’angolo.
La legionellosi è un’infezione causata dal batterio Legionella Pneumophila, che origina una forma di polmonite che prende il nome di malattia del Legionario e colpisce soprattutto i soggetti con scarse difese immunitarie manifestandosi con febbre, raffreddore, tosse, polmonite, mal di testa e dolori muscolari.
Il batterio prolifera negli ambienti acquatici sia naturali, come laghi e fiumi, che domestici e industriali.
La sua diffusione artificiale può avvenire tramite serbatoi di acqua, condutture idrauliche, torri di raffreddamento, cisterne, piscine e fontane, sedimenti organici, ruggini, depositi di materiali sulle superfici dei sistemi di stoccaggio e di distribuzione delle acque.
Il batterio diventa nocivo e pericoloso per la salute delle persone se associato ad alcuni fattori tra i quali:
L’infezione da Legionella non si trasmette da persona a persona, ma tramite le particelle d’acqua nebulizzate, presenti ad esempio nelle docce, nelle fontane, nei rubinetti, negli impianti di condizionamento e nelle attrezzature dentistiche.
I lavoratori più a rischio sono:
Per la sottovalutazione di questo rischio biologico che di conseguenza genera poca conoscenza dell’infezione e aumento dei casi l’Istituto Superiore di Sanità (I.S.S.) e lo European working group for legionella infections (Ewgli) hanno predisposto delle linee guida per il controllo e la prevenzione della legionellosi. Se in un’area sono stati registrati casi è necessario effettuare un’indagine microbiologica ambientale per la ricerca del batterio nelle possibili fonti di infezione e attuare le procedure di bonifica e disinfezione.
Nell’ambito della tutela della salute dal rischio legionellosi in ambienti di lavoro e domestici ricopre fondamentale importanza l’attività di prevenzione.
Alcune misure e interventi utili sono di seguito elencati:
Resta aggiornato su tutte le nostre attività: