ASPETTANDO ILS17…IL LUOGO DELL’EVENTO

RLS E RESPONSABILITÀ GIURIDICHE
10 Aprile 2017
STRESS LAVORO CORRELATO – PARTE 1
13 Aprile 2017

Oltre a essere uno dei simboli più rappresentativi di Firenze, il Ponte Vecchio è il più longevo testimone della storia italiana e fiorentina. Ricostruito con la struttura odierna a tre valichi ribassati nel 1345 su progetto di Taddeo Gaddi, è sopravvissuto a disastrose catastrofi, ai bombardamenti della Seconda mondiale e all’alluvione del 1966; oggi è meta immancabile per milioni di turisti e visitatori ogni anno.

Sotto lo sguardo severo della statua del Cellini, all’ombra del corridoio vasariano che la protegge dalle intemperie, impreziosito dagli ori delle gioiellerie che la illuminano, il ponte unisce da secoli le due anime della città rinascimentale: l’oltrarno e il centro storico, ergendosi, sopra le acque irrequiete dell’Arno, a baluardo di solidarietà e speranza.

Per questo motivo è stato scelto come location d’onore per Turn on the light, evento sociale peculiare ideato da Sfera ingegneria, in occasione del roadshow Italia Loves Sicurezza (ILS) 2017, per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro.

Il Ponte Vecchio per una notte si trasformerà in un faro di buona speranza, vestendosi di luci per comunicare un messaggio importante e sostenere la campagna di sensibilizzazione sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, argomento attuale e importante ma troppo spesso trascurato.

 

Proiettare le luci del futuro sui simboli del passato è il modo migliore per illuminare il cammino del nostro presente!

A tal fine, per la giornata mondiale della sicurezza, Sfera Ingegneria organizza Turn on the light: accendiamo le nostre menti ed i nostri cuori, diffondiamo anche noi la cultura della sicurezza!

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.