Ogni giorno Sfera Ingegneria assiste i propri clienti nella crescita delle loro realtà mettendo a loro disposizione tecnici accomunati da un’infinita passione verso la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La nostra missione è aiutare le imprese ad ottimizzare la loro efficienza, ponendo la massima attenzione al loro stato di salute e a quello dell’organico in essa impiegato, in quanto esso ne rappresenta il cuore pulsante nonché l’elemento qualificante.
Il concetto alla base della nostra attività è l’importanza della prevenzione che si traduce nella sensibilizzazione e valorizzazione del fattore umano perché “l’uomo nobilita il lavoro” ed è il valore aggiunto di ogni realtà aziendale.
Convinti di questo, “la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro in modo che diventi, per ognuno di noi, il sentiero da percorrere nella vita di tutti i giorni” è diventato il nostro principale obiettivo.
Per Sfera Ingegneria, avendo alla base del proprio essere i suddetti principi, è stato del tutto naturale aderire ai principi della Fondazione Lhs e di Italia loves sicurezza; proprio per questo ha deciso, per il secondo anno di seguito, di supportare il roadshow per la città di firenze ideando un evento sociale unico per celebrare, con tutta la città, la giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro: Turn on the light!
L’obiettivo dell’evento è accendere l’attenzione della cittadinanza verso l’importanza della prevenzione e della diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro: siamo convinti che un piccolo gesto, una riflessione da parte di ognuno di noi, se fatta in modo continuativo, possa produrre un cambiamento a livello globale.
Riteniamo necessario il coinvolgimento di tutti!
Riteniamo dovuta un’informazione costante e collettiva!
Riteniamo opportuno l’ascolto e la comprensione dei lavoratori!
Riteniamo doveroso il rispetto dei loro diritti!
Riteniamo essenziale un cambiamento di mentalità!
Tutto ciò è alla base della nostra attività: desideriamo che le imprese s’impegnino in materia di salute e sicurezza sul lavoro non perché viene loro imposto da una normativa ma perché rispettano profondamente il fattore umano in esse coinvolto e ne hanno capito il valore aggiunto.
In occasione di Turn on the light, verranno dati i natali a quella che ci auguriamo diventi, negli anni, un’istituzione simbolica d’impegno morale: la consegna de “La carta della sicurezza sul lavoro”, un decalogo che esprime in 10 punti quelli che sono i princìpi che tutti, datori di lavoro e lavoratori, dovrebbero aspirare a mettere in atto per creare un ambiente di lavoro sano e sicuro.
Sfera Ingegneria è in prima linea nella diffusione della cultura della sicurezza, unitevi a noi:
creiamo insieme degli ambienti di lavoro migliori!
Noi ci crediamo, e Voi?