“La Fondazione LHS – Leadership in Health and Safety – è un’organizzazione no profit costituita nel 2010 per sviluppare attività di ricerca, programmi di formazione e campagne di informazione in ambito di salute e sicurezza, mantenendo un focus su quattro punti fondamentali: Cultura, Comportamento, Leadership e Cambiamento.”
Avendo a cuore valori come la centralità della vita umana, il benessere della persona, la propensione per la ricerca e l’innovazione, “la Fondazione si propone di cambiare radicalmente la concezione della salute e della sicurezza diffondendo un metodo innovativo e capace di incidere stabilmente nella cultura delle persone.”
Il metodo “Leadership in Health and Safety” promuove un cambiamento culturale in materia di salute e sicurezza sul lavoro con lo scopo di arrivare alla mente ed al cuore delle persone e delle aziende, creando in loro il desiderio e la volontà di diventare leader nella sicurezza SEMPRE.
Tramite l’organizzazione di attività formative, campagne di comunicazione ed iniziative culturali mira a diventare “un centro globale di conoscenza, informazione e divulgazione, contribuendo alla crescita di una cultura della salute e della sicurezza che, a partire dagli ambienti di lavoro, possa estendersi anche in ambito sociale.”
Per raggiungere il suddetto obiettivo, Lhs sviluppa numerose attività volte a responsabilizzare i lavoratori e i datori di lavoro in tema di salute e sicurezza, dando vita alla figura del “Safety Leader”.
La Fondazione Lhs crea, poi, Italia Loves Sicurezza (ILS): un movimento costituito da persone unite da infinita passione per il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Con l’obiettivo di trattare il tema con uno stile comunicativo sempre più diretto, coinvolgente e dal forte impatto emotivo, nel 2016 dà inizio al primo roadshow di Italia Loves Sicurezza: “100 eventi in 50 città per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro.”
Sfera Ingegneria, ambassador di ILS, ha scelto di aderire al roadshow per il secondo anno consecutivo creando “Turn on the light“!
Nelle serate del 27-28 Aprile 2017 guardate il Ponte Vecchio…una sorpresa Vi attenderà!
UniteVi a noi nella diffusione della cultura della sicurezza!