Chiunque per motivi di lavoro svolge attività con possibilità di caduta di carico dall’alto, deve conoscere le regole affinché il materiale non travolga l’operatore schiacciandolo.
Sono tanti i modi per fissare un carico. Si possono utilizzare cinghie, catene di ancoraggio e funi di acciaio, l’importante è che siano utilizzati i materiali giusti per ogni tipologia di carico che si deve sollevare o trasportare. La scelta giusta evita che l’ancoraggio si rompa e di conseguenza travolga l’operatore causando infortuni più o meno gravi.
Come si fa la scelta giusta?
Ecco alcuni criteri:
Ci sono diverse tipologie d’imbracature che si possono scegliere a seconda dei criteri sopra riportati. Ecco alcune:
Tutti questi dispositivi possono essere accompagnati da accessori che aumentano la efficacia del sollevamento.
Una volta scelta l’imbracatura giusta, ci sono alcuni controlli preventivi da effettuare:
Se si vede che il carico si rovescia o i punti d’imbracatura si spostano, si deve dare subito il segnale di STOP.
Non solo si deve fissare il carico in maniera idonea, bisogna anche indossare gli adeguati DPI per proteggersi da eventuali lesioni:
Per un corretto fissaggio dei materiali, il datore di lavoro deve addestrare il proprio personale per non incorrere in infortuni. Per scoprire di più sui nostri corsi di addestramento:
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Alice Bettini