Attività commerciali: nuova norma tecnica di riferimento in materia di prevenzione incendi

Sicurezza 4.0: uno sguardo al futuro
14 Dicembre 2018
Babbo Natale e i lavori in quota
21 Dicembre 2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n°281 del 3 dicembre scorso, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 23 novembre 2018 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 m2, ai sensi dell’articolo 15 del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n.139 – modifiche al decreto agosto 2015”.

Questa regola tecnica verticale per le attività commerciali si applica ai locali adibiti ad esposizione e/o vendita all’ingrosso o al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 m2 comprensiva dei servizi e depositi.
Tra le attività interessate da questa norma di riferimento sono comprese le fiere e i quartieri fieristici; sono invece escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere esse siano, che si effettuano in locali o in luoghi aperti al pubblico.

La norma permette di affrontare le tematiche di prevenzione incendi con soluzioni articolate ed efficaci, con il crescere della superficie dell’attività dovranno essere predisposte opportune misure di sicurezza via via più stringenti, tenenti conto degli impianti tecnologici presenti e delle aree a rischio specifico come, ad esempio, gli archivi e i depositi e le zone destinate alla ricarica dei muletti.
In base allo sviluppo planimetrico dell’attività e all’affollamento ipotizzabile all’interno degli ambienti dovranno essere poi predisposte idonee misure atte a garantire l’esodo dai locali degli occupanti degli ambienti stessi.

Contattaci per ulteriori informazioni sulla prevenzione incendi: info@sferaingegneria.com.

Lorenzo Milani, Divisione Tecnica Sfera Ingegneria.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.