Bando INAIL 2021: formazione e sicurezza sul lavoro

i dirigenti
Chi sono i dirigenti?
22 Febbraio 2021
MUD 2021
MUD 2021
15 Marzo 2021

Bando INAIL 2021: cosa prevede?

È stato pubblicato il bando INAIL 2021, ottima notizia per tutti quegli enti che intendono presentare i loro progetti per la formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare per:

  • lavoratori;
  • datori di lavoro, dirigenti e preposti;
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS);
  • responsabili e gli addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP);
  • medici competenti.

Consulta il nostro calendario corsi per scoprire la data più vicina o contattaci per sapere la programmazione annuale o ancora per progettare un corso aziendale.

Questo nell’ottica di attuare una campagna nazionale di sensibilizzazione per la valutazione dei rischi nei differenti contesti lavorativi.

INAIL mette a disposizione la cifra di 4 milioni di euro per l’attuazione di progetti proposti dalle organizzazioni. Questi dovranno essere inviati per via telematica tramite un portale dedicato e ogni progetto presentato dovrà rientrare in un importo compreso tra un minimo di 18.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.

Gli importi precisi saranno stanziati a seconda del numero dei partecipanti, della durata degli interventi e della modalità di svolgimento delle attività formative.

Entro il 30 Aprile verrà inoltre comunicato l’avvio della procedura informatica per l’inoltro delle domande.

La selezione dei progetti ammessi avverrà in ordine cronologico di presentazione (quindi senza una data di scadenza) fino all’esaurirsi del budget disponibile.

Bando INAIL 2021 per la formazione e la sicurezza

Le proposte inoltrate dovranno riguardare quindi iniziative formative, sia in presenza che in FAD, con l’obiettivo di sviluppare sensibilità, analisi e risoluzione nei confronti di situazioni di rischio per la salute sul lavoro.

I requisiti di ammissibilità dei progetti sono spiegati chiaramente al punto 8 del bando.

Nel caso di progetti formativi per cui è prevista una presenza, il bando INAIL 2021 prevede un finanziamento pari a 20 euro all’ora per partecipante, mentre nel caso di formazione da remoto, il finanziamento ammonta a 15 euro all’ora per partecipante.

Sarà possibile proporsi per quelle categorie di enti che risponderanno alle seguenti distinzioni, in forma singola o in associazione:

  • organizzazioni nazionali di datori di lavoro e lavoratori più competitive in territorio nazionale;
  • organismi paritetici;
  • patronati nazionali;
  • patronati confederati e di associazioni di area specifica delle province autonome di Trento e di Bolzano.

Come detto all’inizio, queste attività di progetto dovranno inoltre essere indirizzate a:

Consulta il nostro calendario corsi per scoprire la data più vicina o contattaci per sapere la programmazione annuale o ancora per progettare un corso aziendale.

Consulta il testo integrale dell’Avviso pubblico dell’INAIL pubblicato sul sito istituzionale:

Vuoi restare sempre aggiornato sui corsi di formazione e le principali novità in materia di sicurezza sul lavoro?

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.