Con il Bando ISI 2014, Inail finanzia le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di di lavoro inerenti progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Il contributo, pari al 65% dell’investimento per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. Per i progetti che comportano contributi superiori a 30.000 euro è possibile chiederne un’anticipazione pari al 50% che sarà concessa previa costituzione di garanzia fideiussoria a favore dell‘Inail.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento (267,427 milioni di euro in conto capitale), secondo l’ordine cronologico di invio; la ripartizione avviene a livello Regionale considerando il numero dei lavoratori e l’indice di gravità degli infortuni rilevato sul territorio.
Come accedere ai finanziamenti.
La procedura per l’assegnazione degli incentivi Inail ricalca quella adottata nelle edizioni precedenti:
– dal 3 marzo al 7 maggio 2015 le imprese potranno inserire sul sito dell’Istituto i progetti;
– a partire dal 12 maggio 2015, le imprese la cui domanda abbia raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda online nelle date di apertura dello sportello informatico;
– gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul portale Inail, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.