lavori in quota
Lavori in quota
12 Luglio 2021
RISCHIO BIOLOGICO
ARRIVO DELL’ESTATE E RISCHIO BIOLOGICO
26 Luglio 2021
Inizio dell’estate all’insegna di roghi e incendi nelle foreste e nelle macchie boschive del “belpaese”… ma ve lo siete mai chiesto a chi viene demandato l’uso dei Canadair? La flotta aerea è gestita dai vigili del fuoco e dalle Regioni ma viene garantita mediante appalti pubblici. Flotta sempre in movimento in queste settimane poiché in estate purtroppo sono frequenti gli incendi in varie parti del territorio italiano, spesso dolosi, altre volte di natura accidentale o spontanea. Lo Stato Italiano è proprietario dei velivoli? No…la risposta è che la gestione dei servizi di spegnimento degli incendi viene eseguita prevalentemente mediante appalti di forniture rilasciate a privati. Dopo la crisi “post Bertolaso” della Protezione civile e dopo la legge Madia entrata in vigore a partire da gennaio 2017 (il Corpo forestale è stato accorpato all’Arma dei carabinieri), molte cose sono cambiate dal punto di vista della gestione degli incendi in Italia. Il costo dell’utilizzo dei Canadair pesa 55 milioni l’anno, a cui vanno aggiunte le ore di volo. La multinazionale Babcock offre al fine dello spegnimento degli incendi forestali italiani 19 Canadair, oltre a sei gruppi di 90 elicotteri e 3 aerei Cessna. L’equipaggio a bordo dei Canadair è costituito da due persone (pilota e copilota) più altri quattro operatori fra specialisti e osservatori. Il “Canadair” viene utilizzato solamente per spegnere gli incendi? Nella sua configurazione primaria è concepito per la lotta antincendio, con la possibilità di operare efficientemente in regioni densamente forestate e ricche di specchi d’acqua. La versione multi-ruolo, però, opera anche per pattugliamento marittimo, ricerca e soccorso (SAR). Di seguito postiamo un video nel quale è possibile osservare lo spettacolare lavoro dei Canadair all’opera: Volo Canadair

Un ringraziamento speciale va al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e al personale civile che opera negli spegnimenti di tutta la penisola italiana.

Resta aggiornato su tutte le nostre attività:

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.