L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. A partire dal 2013, questa ricorrenza ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso l’importanza
Il 18 febbraio , si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili: un’occasione per prendere ancora più coscienza della situazione globale e riflettere
All’arrivo dell’inverno e in particolare della prima neve, le montagne si popolano di appassionati dello sci. Bisogna ricordare però che per sciare, come succede con tanti
Nelle ultime settimane, tra i tanti infortuni sul lavoro raccontati dalla cronaca, c’è quello di un uomo di 43 anni morto dopo essere stato schiacciato dal
Lavorare in un ambiente climaticamente sfavorevole potrebbe richiedere ai lavoratori la necessità di “prendere una boccata d’aria”. Questo è un modo di dire che si utilizza
La vendita nasce dall’alba dei tempi: l’esempio più conosciuto è il serpente che ha “venduto” la mela a EVA promettendo che se ne avesse mangiato sarebbe
Purtroppo nella cronaca si legge spesso che accadono infortuni o decessi causati da elettrocuzione. La folgorazione (comunemente detta scossa) è il passaggio di una forte corrente elettrica generata da fonti
Nell’ultimo periodo, sfogliando qualche giornale inerente alla sicurezza sul lavoro, capita sempre più spesso di sentire parlare di “Rischio alimentare”, un concetto di rischio ancora in