Le scaffalature metalliche sono da considerarsi a tutti gli effetti attrezzature di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08. Il Datore di Lavoro è quindi tenuto a
Con l’introduzione del Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico della sicurezza sul lavoro, si era celebrata una vera e propria rivoluzione rispetto alle precedenti normative che
La tutela dei lavoratori viene garantita dall’applicazione e dalla diffusione delle norme in materia di salute e di sicurezza come da Testo Unico sulla Sicurezza e
Il 12 marzo 2018 è stato raggiunto un traguardo di un percorso durato anni, relativo alla gestione della salute e sicurezza: la pubblicazione della ISO
E’ decisamente giunto il momento di realizzare un aggiornamento sulla tanto declamata e attesa nuova norma inerente il sistema di gestione della sicurezza. Dopo il nostro ultimo
Su una nave da crociera soltanto un’azione coordinata di tutto l’equipaggio, composto da persone provenienti da molte parti diverse del mondo, può permettere il salvataggio di
Quando parliamo di sicurezza sul lavoro pensiamo all’insieme dei numerosi adempimenti normativi che coinvolgono, su diversi livelli, tutti i soggetti all’interno di una contesto lavorativo. In
A partire dal settembre 2015, con transitorietà fino a settembre 2018, il risk assessment è diventato un requisito “cogente” a causa dell’emissione della nuova edizione della