Sicurezza e salute

8 Marzo 2023

Sai cosa si intende quando si parla di NEAR MISS?

Si definisce near miss o quasi infortunio qualsiasi evento che di per sé ha tutto il potenziale per il verificarsi di un incidente, ma che di di fatto non ha prodotto danni a cose
1 Marzo 2023

Le morti bianche e gli infortuni sul lavoro: una piaga della società

Le morti bianche e gli infortuni sul lavoro sono un dramma senza fine, con numeri che devono far riflettere tutti. Le morti bianche sul lavoro ,
22 Febbraio 2023

Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere

Di cosa tratta la norma UNI/PdR 125:2022? La norma UNI/PdR 125:2022 è uno standard nazionale che ha l’obiettivo di fornire linee guida sul sistema di gestione
15 Febbraio 2023

Giornata mondiale del risparmio energetico

Il 18 febbraio , si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili:  un’occasione per prendere ancora più coscienza della situazione globale e riflettere
8 Febbraio 2023

La Regione Toscana incentiva la sicurezza sul lavoro nel settore della moda

La Regione Toscana sostiene il settore della moda per ottenere un costante miglioramento della sicurezza sul lavoro, destinando un bando per le imprese della moda, che
1 Febbraio 2023

La valutazione dell’efficacia della formazione

La legge 215 del 17.12.2021 contiene, tra le altre, molte prescrizioni relative alla formazione, ossia richiede l’individuazione di modalità per la valutazione dell’efficacia della formazione durante
25 Gennaio 2023

Giornata mondiale dell’educazione

Il 24 gennaio si celebra la terza edizione della Giornata mondiale dell’educazione. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 73/25, approvata il
18 Gennaio 2023

Addetti primo soccorso: che ruolo hanno?

La figura dell’Addetto al Primo Soccorso ha un ruolo molto importante nel sistema aziendale di gestione della salute e sicurezza. Per essere riconosciuta come tale, la persona deve
4 Gennaio 2023

Differenza di genere e molestie sul luogo di lavoro

Con l’entrata in vigore della Legge n. 4 del 15 gennaio 2021, si è compiuto un ulteriore importante passo avanti per l’inclusione della prospettiva di genere

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.