Me PA
Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
SERVIZI
Il portale acquisti in rete della Pubblica Amministrazione permette di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi razionalizzando la spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo innovativo e trasparente.
Gli Strumenti che agevolano la Pubblica Amministrazione nella gestione dei loro processi di acquisto sono:
Convenzioni
Sono contratti stipulati da Consip, per conto del Ministero dell’Economia e Finanze, che consentono alle Amministrazioni di effettuare acquisti direttamente dai fornitori aggiudicatari delle gara, alle condizioni e ai prezzi stabiliti, fino al raggiungimento del quantitativo o dell’importo complessivo definito. Gli acquisti in convenzione possono essere al di sotto o al di sopra della soglia comunitaria.
I principali vantaggi delle Convenzioni per le Amministrazioni sono:
- Semplificazione del processo di acquisto
- Riduzione dei costi unitari e dei tempi di approvvigionamento
- Abbattimento dei costi legati alla gestione dei contenziosi
- Aumento della trasparenza e della concorrenza
- Incremento della qualità della fornitura di prodotti/servizi
Mercato Elettronico
È un mercato digitale in cui le Amministrazioni possono approvvigionarsi di beni, servizi e lavori di manutenzione offerti dai fornitori abilitati, per importi inferiori alla soglia comunitaria.
I principali vantaggi del Mercato Elettronico per le Amministrazioni sono:
- Risparmio di tempo sul processo di acquisizione di beni e servizi sotto soglia
- Trasparenza e tracciabilità dell’intero processo d’acquisto
- Ampiamento del ventaglio di scelta, con la possibilità di confrontare prodotti/servizi offerti da fornitori presenti su tutto ilterritorio nazionale
- Soddisfazione di esigenze specifiche grazie ad un’ampia e profonda gamma di prodotti disponibili e alla possibilità di emettere richieste di offerta
Accordi quadro
Sono contratti quadro aggiudicati da Consip a uno o più fornitori, a seguito della pubblicazione di specifici bandi.
I principali vantaggi per le Amministrazioni sono:
- Semplificazione dei processi per acquisti ripetuti
- Incremento dell’efficienza amministrativa grazie alla riduzione dei costi di processo
- Miglior rapporto qualità / prezzo correlato ad una maggiore competizione tra i fornitori
- Migliore gestione dei rischi legati al mercato della fornitura e ai costi di transazione
- Riduzione del costo di gestione delle scorte derivante dalla grande flessibilità nella pianificazione dei fabbisogni, sia in termini temporali che quantitativi
Sistema dinamico di acquisizione
Il Sistema dinamico di acquisizione è un mercato digitale aperto e flessibile in cui è possibile effettuare un processo di acquisizione interamente elettronico per importi sopra la soglia comunitaria.
I principali vantaggi dello SDAPA sono per le Amministrazioni:
- Digitalizzazione end-to-end del processo d’acquisizione
- Dinamismo della partecipazione grazie alla continua apertura dello strumento ai fornitori che soddisfino i criteri di selezione
- Trasparenza e concorrenzialità della procedura
- Possibilità di soddisfazione di esigenze specifiche ed eterogenee
Fonte del testo: www.acquistinretepa.it