Corso ISO 45001
8h
DATA: 05 LUGLIO 2019
DURATA: 08 ore
LUOGO: via Giovanni da Cascia n. 5 – 50127 Firenze
PREZZO:
240,00 € + iva
Soci AiFOS 192,00 € + iva
Iscritti ai registri professionali AiFOS 168,00 € + iva
Obiettivi
Illustrare i contenuti della norma ISO 45001 ed aggiornare le conoscenze e le competenze richieste ad un Auditor di Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Destinatari
Il corso è rivolto a consulenti, RSPP, ASPP, Formatori e tutti coloro che desiderano acquisire competenze circa la nuova norma ISO 45001 e l’attività di auditor. È valido come 6 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP, come 3 ore di aggiornamento per formatori Qualificati prima area tematica e come 3 ore di aggiornamento per formatori Qualificati seconda area tematica.
Programma
Come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, questo corso è valido come n. 6 ore di crediti formativi per RSPP e ASPP in base all’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, n. 3 ore di aggiornamento per formatori qualificati prima area tematica e 3 ore per formatori seconda area ai sensi del D.I. 06/03/2013.
Il corso ISO 45001 tratta:
- Scopo struttura e requisiti della norma ISO 45001
- Comparazione con la BS OHSAS 18001
- Le principali innovazioni della ISO 45001
- HLS, PDCA, approccio per processi – Risk based thinking
- Termini e definizioni significativi e requisiti cogenti
- Analisi del contesto
- Tecniche di valutazione e gestione dei rischi
- Analisi dei bisogni delle parti interessate
- Consultazione e partecipazione
- Ruoli e responsabilità degli attori principali e gestione della documentazione
- Scopo dell’allegato A e dell’allegato NA
- Le regola per la migrazione dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001 e per la certificazione: RT 12, EA 3/13; IAF MD 21:2018; IAF MD 22:2018
- Valutazione dell’apprendimento e discussione dei quesiti
Formazione finanziata
Sfera Ingegneria può assistervi in tutto il processo di richiesta di accesso ai fondi per la formazione finanziata, dalla redazione del piano formativo fino alla rendicontazione finale. Scopri cos’è e come funziona la formazione finanziata.
Per ulteriori informazioni: formazione@sferaingegneria.com.
CONTATTI
055 895 2563
formazione@sferaingegneria.com