Corso RSPP e ASPP modulo B
48h
DATA: 03, 05, 09, 11, 13, 17, 19, 23, 25, 26, 30, 31 Maggio 2022
DURATA: 48 ore (4h/giorno, dalle 9.00 alle 13.00)
QUOTA PARTECIPATIVA: 770 € + iva
Obiettivi
Il modulo B costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Il corso mira a trasferire ai partecipanti le principali conoscenze/abilità per individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro, individuare le misure di prevenzione e protezione in riferimento alla specifica naturadel rischio e dell’attività lavorativa, contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
Destinatari
Il corso deve consentire ai partecipanti di acquisire le conoscenze relazioni e gestionali per svolgere il ruolo RSPP e ASPP.
21 marzo // ore 9.00 – 13.00
- Presentazione ed apertura del corso
- Metodi e tecniche specifiche di valutazione dei rischi
- Analisi degli incidenti sul lavoro
- Albero delle cause
- Infortuni e «near miss»
23 marzo// ore 9.00 – 13.00
- Organizzazione aziendale e del lavoro
- Analisi dei processi organizzativi aziendali
- Modelli di rappresentazione del processo produttivo
25 marzo // ore 9.00 – 13.00
- Ambienti e luoghi di lavoro
- Microclima
- Illuminazione
- Ergonomia
- Movimentazione manuale dei carichi
- Lavoro al videoterminale
29 marzo // ore 9.00 – 13.00
- Rischio di natura psicosociale
- Stress lavoro-correlato
- Fenomeni di mobbing
- Sindrome da burn-out
31 marzo // ore 9.00 – 13.00
- Macchine, impianti e attrezzature
- Rischio meccanico
4 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Rischio elettrico
- Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento
- Movimentazione merci: attrezzature per trasporto merci
6 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo, marittimo
- Rischi da attività su strada
- Cadute dall’alto
8 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Rumore
- Vibrazioni meccaniche
- Campi elettromagnetici
- Radiazioni ottiche artificiali
12 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Sostanze pericolose
- Regolamento REACH
- CLP: Classificazione ed etichettatura
- Agenti cancerogeni e mutageni
14 aprile 2021 // ore 9.00 – 13.00
- Agenti biologici
- D.Lgs. n. 19/2014: protezione dalle ferite da taglio e da punta
- Gestione dei rifiuti
- Esposizione all’amianto
20 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Rischio incendio
- Misure antincendio e gestione delle emergenza
- Atmosfere esplosive – Atex
22 aprile // ore 9.00 – 13.00
- Attività particolari: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
- Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope e alcol
E-learning
Non è possibile seguire questo corso in e-learning.
Formazione finanziata
Sfera Ingegneria può assistervi in tutto il processo di richiesta di accesso ai fondi per la formazione finanziata, dalla redazione del piano formativo fino alla rendicontazione finale.
Scopri cos’è e come funziona la formazione finanziata.
Per ulteriori informazioni: formazione@sferaingegneria.com.
CONTATTI
055 895 2563
formazione@sferaingegneria.com