Rischio stress: recenti tendenze. Nuovo documento INAIL 2017, le novità internazionali, le migliori prassi.
6h
DATA: 22 MARZO 2018
DURATA: 6 ore
LUOGO: via Giovanni da Cascia n. 5 – 50127 Firenze
FORMATORE: Docente Aias Academy
PREZZO: 250,00 € + iva

Piattaforma E-learning
Non disponibile per questo corso
Cloud Materiale
Link
Formazione finanziata
ATTIVI (Tipologia)
Crediti Formativi
(solo seminari) CFP
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Descrivere lo stress nel quadro più ampio dei fattori psicosociali di rischio
- Spiegare in che modo il risk management si applica alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato
- Descrivere il contenuto dei principali più recenti documenti italiani e internazionali, per le parti applicabili in azienda
- Descrivere alcune recenti acquisizioni della letteratura specialistica internazionale applicabili in azienda
- Definire le migliori prassi per la valutazione e la gestione dei fattori psicosociali di rischio
- Descrivere criteri per la definizione di azioni prioritarie in azienda per la gestione dei fattori psicosociali di rischio
Destinatari
Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di lavoro, Dirigenti e Preposti aziendali, Consulenti di sicurezza e salute, RLS, etc.
Programma
- Stress lavoro-correlato: cos’è e come si inserisce nel quadro più ampio dei fattori psicosociali di rischio
- Risk management e rischio stress lavoro-correlato: identificazione dei pericoli e della popolazione esposta, valutazione dei rischi, definizione di misure di riduzione, revisione periodica
- Recenti documenti italiani e internazionali sullo stress lavorativo
- Recenti acquisizioni della letteratura specialistica internazionale sullo stress lavorativo
- Alcune migliori prassi per la valutazione e la gestione dei fattori psicosociali di rischio
- Come definire azioni prioritarie in azienda per la gestione dei fattori psicosociali di rischio
Formatore
Docente Aias Academy
CONTATTI
055 895 2563
formazione@sferaingegneria.com