È sempre maggiore la necessità di accrescere la cultura della sicurezza e le competenze del personale tecnico delle imprese che si occupano di installazione e manutenzione nel settore elettrico. Scopo del corso è di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici per tutelarlo dai rischi. Particolare attenzione sarà data all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali. A seguito della formazione ricevuta, il datore di lavoro conferirà al lavoratore il riconoscimento di Persona esperta (PES), di Persona avvertita (PAV) o di Persona idonea a svolgere lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione (PEI), ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27.
PERSONA IDONEA (PEI): “Persona alla quale è riconosciuta la capacità tecnica ad eseguire specifici lavori sotto tensione. L’idoneità deve essere attestata e rilasciata a fronte di processi formativi superati con esito positivo comprensivi di esercitazioni teoriche e pratiche”.
PERSONA ESPERTA (PES): “Persona con istruzione, conoscenza ed esperienza rilevanti tali da consentirle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli che l’elettricità può creare”.
PERSONA AVVERTITA (PAV): “Persona adeguatamente avvisata da persone esperte per metterla in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può creare”
Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori o a coloro che devono essere impegnati in un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso si rivolge anche ad operatori che devono gestire lavori in presenza di parti attive non protette o non sufficientemente protette a distanze inferiori a quelle indicate dal D.Lgs. 81/2008 tab 1 All. IX.
Questo corso è stato realizzato con la finalità di formare il personale incaricato all’esecuzione dei lavori elettrici, sulla base delle indicazioni della Norma CEI 11-27 e con riferimento alla Norma CEI EN 50110-1.
Livello 1a – conoscenze teoriche
Livello 1b – conoscenze e capacità per l’operatività
Livello 2a – conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione
Livello 2b – conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione
055 895 2563
formazione@sferaingegneria.com