FORMAZIONE ADDETTI AI LAVORI IN SPAZI CONFINATI

FORMAZIONE ADDETTI ALL’UTILIZZO DEL CARROPONTE
6 Luglio 2022
FORMAZIONE LAVORI IN QUOTA
6 Luglio 2022

FORMAZIONE ADDETTI AI LAVORI IN SPAZI CONFINATI


D. Lgs. 81/08 e S.M.I. – D.P.R. 177/2011 | AGGIORNAMENTO DISPONIBILE

Prezzi su misura da concordare


Viene organizzato un corso finalizzato ad approfondire i compiti e le responsabilità, nonché le misure di sicurezza, le procedure (dettagliate come da Istruzione Operativa) e i DPI da utilizzare nei lavori in spazi confinati, oltre che gli aspetti della corretta valutazione del rischio. Durante il corso verranno visionati e provati apparecchi per la rilevazione degli inquinanti da utilizzare in spazi confinati e sistemi di recupero dei lavoratori in caso di emergenza.

Obiettivi

  • Prevedere le corrette modalità operative (procedure di lavoro), anche per affrontare eventuali situazioni di emergenza, sulla base della legislazione vigente, della normativa tecnica e delle linee guida disponibili;
  • Identificare tutte le situazioni pericolose connesse con il lavoro negli spazi confinati e in quota;
  • Effettuare le misurazioni di inquinanti e/o percentuali d’ossigeno per mezzo di specifico strumento rilevatore;
  • Conoscere le caratteristiche tecniche delle attrezzature e dei Dispositivi di Protezioni Individuali: utilizzo di DPI anticaduta con prove di sospensione, utilizzo di DPI per la protezione delle vie respiratorie (APVR), con uso di maschere filtranti e di autorespiratore a ciclo aperto; tali DPI sono necessari per garantire la sicurezza dei lavoratori e per evidenziare i contenuti delle norme tecniche applicabili.

Destinatari

Le Aziende che nell’esercizio della propria attività prevedono la presenza di lavoratori in spazi confinati o sospetti di inquinamento, secondo quanto disposto dal DPR 177/11, devono garantire loro una formazione specifica obbligatoria.

Il corso è rivolto ai lavoratori e liberi professionisti che operano in spazi confinati o sospetti di inquinamento e responsabili di cantiere e preposti che devono verificare le modalità di lavoro dei lavoratori coinvolti nel cantiere.


Programma

  • Informazione e formazione mirata alla conoscenza dei fattori di rischio propri di attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
  • Addestramento all’uso corretto di:
    1. dispositivi di protezione individuale (DPI III categoria)
    1. strumentazione
    1. attrezzature di lavoro

Idoneità alla prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.

  1. Addestramento relativo l’applicazione di procedure di sicurezza coerenti con le previsioni di cui agli articoli 66 e 121 e all’allegato IV, punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 8.


Contatti:

055 895 2563

formazione@sferaingegneria.com


Iscriviti!










    Informativa Privacy Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    Vuoi restare sempre aggiornato?

    _______

    Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.