D.LGS 18 APRILE 2016 N.50: CONTRATTI DI CONCESSIONE E APPALTI PUBBLICI

PIANTE DA UFFICIO: QUALI METTERE E PERCHE’?
29 Aprile 2016
TECNO ERGONOMIA IN UFFICIO
3 Maggio 2016

Con la pubblicazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 inerente l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, vengono regolati i contratti di concessione delle amministrazioni aggiudicatrici, di appalto e degli enti aggiudicatori aventi ad oggetto l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere, nonché i concorsi pubblici di progettazione.

Le prescrizioni del seguente codice si applicano inoltre, all’aggiudicazione dei seguenti contratti:

  • Appalti di lavori con importo superiore a 1 milione di euro, finanziati da amministrazioni aggiudicatrici in misura superiore al 50%, nel caso in cui tali appalti cosentino una delle seguenti attività:

– Lavori di genio civile,

– lavori di edilizia relativi a impianti sportivi, ricreativi, ospedali edifici destinati a funzioni pubbliche e edifici universitari e scolastici.

  • Appalti di servizi di importo superiore alle soglie di cui all’articolo 35;
  • Lavori pubblici affidati dai concessionari di lavori pubblici che non sono amministrazioni aggiudicatrici;
  • Lavori pubblici affidati dai concessionari di servizi, quando essi sono strettamente strumentali all’organizzazione del servizio e le opere pubbliche diventano di proprietà dell’amministrazione aggiudicatrice;
  • Lavori pubblici da realizzarsi da parte di soggetti privati, titolari di permesso di costruire o di un altro titolo abilitativo, che assumono in via diretta l’esecuzione delle opere di urbanizzazione a scomputo totale o parziale del contributo previsto per il rilascio del permesso;

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.