Decreto Riaperture del 22 aprile 2021

Utilizzo sicuro di componenti elettriche
19 Aprile 2021
microclima
Microclima: valutazione dei rischi
3 Maggio 2021

Contenuto del “Decreto riaperture”.

Il c.d. “Decreto Riaperture” è stato approvato il 21 Aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri. Il decreto-legge introduce la graduale ripresa delle attività economiche e sociali, nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Una delle novità introdotte è la cosiddetta “certificazione verde”, un pass che si ottiene con la vaccinazione, con la guarigione dall’infezione o con l’effettuazione di un tampone molecolare o antigenico rapido con risultato negativo, che consente lo spostamento tra Regioni anche di diversa fascia.

Le certificazioni di vaccinazione e di guarigione avranno validità di sei mesi, quella relativa al tampone negativo sarà valida per 48 ore. Le certificazioni rilasciate negli Stati membri dell’Unione europea sono riconosciute come equivalenti, così come quelle rilasciate in uno Stato terzo a seguito di una vaccinazione riconosciuta nell’Unione europea.

Spostamenti nel territorio nazionale.

Dal 26 aprile 2021 sono consentiti gli spostamenti tra le Regioni diverse in zona bianca e gialla. Come detto in precedenza chi è munito del pass può spostarsi tra le Regioni anche in zona arancione o zona rossa.

Dal 1° maggio al 15 giugno, in zona gialla e arancione, si può andare a trovare amici e parenti, dalle 5 alle 22, portando con sé i minori di 18 anni (mentre in precedenza erano ammessi solo i minori di 14 anni) sui quali esercitino la responsabilità genitoriale e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi, per un massimo di 4 persone.

Attività didattica.

Fino alla conclusione dell’anno scolastico è assicurato lo svolgimento in presenza delle attività didattiche a partire dai nidi di infanzia sino alla scuola media.

Nella scuola secondaria di secondo grado per lo svolgimento in presenza è garantito per almeno il 50 per cento degli studenti.

Nella zona rossa, l’attività didattica in presenza è garantita fino a un massimo del 75 per cento degli studenti, nelle zone gialla e arancione, l’attività in presenza è garantita ad almeno il 70 per cento degli studenti, fino al 100 per cento.

Ristorazione

Il decreto “riaperture” favorisce a partire dal 26 aprile 2021, in zona gialla, la ripresa dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari e agli spostamenti in vigore.

Spettacoli, musei, eventi sportivi e altri eventi

In zona gialla, dal 26 aprile, riaprono al pubblico i musei e gli istituti e luoghi di cultura, con ingressi contingentati.

A partire dalla stessa data del 26 aprile sono aperti al pubblico gli spettacoli in sale teatrali, cinematografiche e da concerto, o altri locali o spazi anche all’aperto, svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati, con il rispetto della distanza di almeno un metro.

La capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 1.000 per gli spettacoli all’aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi..

A partire dal 1° giugno 2021, in zona gialla, le stesse disposizioni si applicano anche agli eventi sportivi di livello agonistico e riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento CONI e del CIP.

Dal 26 aprile 2021, in zona gialla, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto.

Sempre in zona gialla, dal 15 maggio 2021, sono consentite le attività delle piscine all’aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre.

Dal 15 giugno in zona gialla, è consentito lo svolgimento in presenza delle fiere.

Convegni e congressi possono riprendere a svolgersi dal 1° luglio, stessa data in cui ripartono anche le attività dei centri termali e dei parchi tematici e di divertimento.

Restano valide le raccomandazioni generali per l’utilizzo della mascherina, dell’igienizzazione e del distanziamento.

Link al testo integrale del decreto in Gazzetta Ufficiale:

Per ricevere informazioni sui i nostri servizi e per ottenere una consulenza :

Vuoi restare sempre aggiornato sui corsi di formazione e le principali novità in materia di sicurezza sul lavoro?

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.