Per avere successo ed essere competitive, le organizzazioni non possono più aspettare il manifestarsi di nuove esigenze, devono trovare il modo di anticiparle: il cambiamento è così rapido che per rimanere al passo con i tempi devono agire tempestivamente ed aggiornare i modelli formativi e di business.
Per questo è determinante innovare l’approccio alla formazione, renderla più fruibile e capace di trasferire stili manageriali, competenze tecniche e soft skills, cogliendo tutte le opportunità generate dal digitale. Tutto questo ci porta nell’era del Digital Learning.
Il digital learning (letteralmente “apprendimento digitale”) consiste in una forma di apprendimento svolta attraverso un dispositivo elettronico e l’utilizzo di Internet.
Tra quelli presenti attualmente troviamo:
Tra i maggiori benefici riscontrati con il Digital Learning, il più indicato, nell’83% dei casi, è la flessibilità di fruizione della formazione, dando la possibilità al lavoratore di formarsi secondo tempi e luoghi che può gestire autonomamente.
Per nove aziende europee su dieci la formazione resta un aspetto centrale della propria cultura aziendale.
Investire nella formazione dei dipendenti infatti è fondamentale per creare un ambiente di lavoro stimolante e pronto ad affrontare le sfide imposte dall’innovazione tecnologica e dai cambiamenti del mercato.
Un’azienda che decide di seguire questo percorso avrà maggiori possibilità di veder crescere il proprio business e il Digital Learning diventa quindi un’opportunità preziosa.
Contattaci per avere maggiori informazioni! formazione@sferaingegneria.com – 055 8952563
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Francesca Pedone