EFFICIENZA E SICUREZZA NEL MONDO DELLA RISTORAZIONE: SUGGERIMENTI E CONSIGLI

AGGIORNAMENTO DECRETO – TERRE E ROCCE DA SCAVO
1 Giugno 2017
CINTURE DI SICUREZZA: IN ARRIVO IL RELEASER AUTOMATICO
1 Giugno 2017

Finalmente la bella stagione, finalmente il caldo e il piacere di uscire per andare a cena fuori in un buon ristorante con la vista che più ci piace: all’aria aperta con vista sulla città, al chiuso con arredamenti caratteristici e aria condizionata, in mezzo al verde… insomma ognuno ha la sua idea di posto ideale per una cena nella bella stagione.

Sicurezza, bellezza e funzionalità? Ebbene anche nel settore alberghiero Sfera Ingegneria si occupa di guidare i suoi clienti in un’organizzazione degli spazi e dinamiche di lavoro utili, sicure e ancora più funzionali.

L’esperienza, purtroppo a scapito di qualche infortunato, ci insegna che in cucina la prima cosa che bisogna verificare sono i pavimenti: devono essere antiscivolo e adeguati alle condizioni lavorative. Non è infatti difficile da immaginare la situazione in cui si verificano versamenti di acqua di lavaggio o olio da cucina con i conseguenti rischi di scivolamento.

 

Poi? Cos’altro c’è in una cucina? Ovviamente ci sono tante attrezzature: dal tritacarne all’affettatrice, dalla impastastrice ai frullatori, dal segaossa al tritaverdura. Tutte queste attrezzature espongono i lavoratori a dei rischi, pertanto in ogni documento di valutazione dei rischi devono essere considerate.

È importante che tutte le macchine siano dotate di dichiarazione di conformità CE e che i lavoratori abbiano a disposizione il libretto d’uso e manutenzione delle stesse così da seguirne le indicazioni contenute.

Tutte le attrezzature devono essere dotate di dispositivi di sicurezza ed eventuali carter di protezione in modo che, ad esempio, il rischio di entrare in contatto con la lama dell’affettatrice sia ridotto in partenza dalla “struttura” della macchina stessa. E poi che sia ulteriormente e notevolmente ridotto da procedure corrette e comportamenti sicuri. 

 

Poi? Che altro ci deve essere in una cucina sicura?

Supponiamo ci sia una friggitrice…cosa occorre? Una coperta antifiamma “abbastanza grande da coprire tutta la persona (minimo 180 x 120 cm.)”.

Poi? Che dire di coltelli, celle frigorifere, cappe aspiranti e forni? 

Riportiamo infine alcune indicazioni relative a:

 

 coltelli: i coltelli presenti in cucina devono soddisfare i principi ergonomici (ad es. impugnatura ergonomica) e dopo l’affilatura si deve controllare lo spessore della lama. In particolare “al momento dell’acquisto deve essere presa in considerazione la conformazione dell’impugnatura per evitare che la mano scivoli sulla lama”. E un coltello è “considerato troppo appuntito quando la larghezza della lama, misurata a partire da 15 mm dalla punta, è inferiore a 8 mm”;

 

 cella frigorifera: “le porte devono potersi aprire sempre dall’interno. Deve essere installato un sistema di allarme collegato con l’impianto di allarme generale”;

 

 cappa aspirante: “la cappa aspirante deve essere pulita regolarmente per farla lavorare con la massima efficienza. La pulizia della cappa aspirante consente di eliminare i grassi carichi di fumi e vapori dalle zone di cottura, contribuendo a regolare la temperatura della cucina e mantenere la sua atmosfera igienicamente integra. Le zone che non vengono pulite possono facilmente diventare un rischio di incendio e mettono a forte rischio l’igiene, con conseguenti odori sgradevoli, incremento di presenza di parassiti e rischi per l’efficienza meccanica”;

 

 forno: “i piani di appoggio interni devono essere conformati in maniera tale da consentire una movimentazione sicura. Devono essere previste delle tecniche di movimentazione adeguate con successiva azione di informazione e formazione degli addetti”.

Per informazioni, consulenza e gestione dei rischi nel comparto turistico alberghiero contattate Sfera Ingegneria che con i suoi tecnici qualificati saprà darvi le giuste informazioni e i suggerimenti per rendere i propri locali efficienti, salubri ed in sicurezza!

 

 

Prenota una consulenza gratuita

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.