Finalmente la bella stagione, finalmente il caldo e il piacere di uscire per andare a cena fuori in un buon ristorante con la vista che più ci piace: all’aria aperta con vista sulla città, al chiuso con arredamenti caratteristici e aria condizionata, in mezzo al verde… insomma ognuno ha la sua idea di posto ideale per una cena nella bella stagione.
Sicurezza, bellezza e funzionalità? Ebbene anche nel settore alberghiero Sfera Ingegneria si occupa di guidare i suoi clienti in un’organizzazione degli spazi e dinamiche di lavoro utili, sicure e ancora più funzionali.
Poi? Cos’altro c’è in una cucina? Ovviamente ci sono tante attrezzature: dal tritacarne all’affettatrice, dalla impastastrice ai frullatori, dal segaossa al tritaverdura. Tutte queste attrezzature espongono i lavoratori a dei rischi, pertanto in ogni documento di valutazione dei rischi devono essere considerate.
È importante che tutte le macchine siano dotate di dichiarazione di conformità CE e che i lavoratori abbiano a disposizione il libretto d’uso e manutenzione delle stesse così da seguirne le indicazioni contenute.
Tutte le attrezzature devono essere dotate di dispositivi di sicurezza ed eventuali carter di protezione in modo che, ad esempio, il rischio di entrare in contatto con la lama dell’affettatrice sia ridotto in partenza dalla “struttura” della macchina stessa. E poi che sia ulteriormente e notevolmente ridotto da procedure corrette e comportamenti sicuri.
Poi? Che altro ci deve essere in una cucina sicura?
Supponiamo ci sia una friggitrice…cosa occorre? Una coperta antifiamma “abbastanza grande da coprire tutta la persona (minimo 180 x 120 cm.)”.
Poi? Che dire di coltelli, celle frigorifere, cappe aspiranti e forni?
Riportiamo infine alcune indicazioni relative a:
– forno: “i piani di appoggio interni devono essere conformati in maniera tale da consentire una movimentazione sicura. Devono essere previste delle tecniche di movimentazione adeguate con successiva azione di informazione e formazione degli addetti”.
Per informazioni, consulenza e gestione dei rischi nel comparto turistico alberghiero contattate Sfera Ingegneria che con i suoi tecnici qualificati saprà darvi le giuste informazioni e i suggerimenti per rendere i propri locali efficienti, salubri ed in sicurezza!