EMISSIONI INDUSTRIE DI METALLI NON FERROSI: ARRIVANO LE BAT UE

SEGGI ELETTORALI E SICUREZZA: QUALCOSA NON TORNA
15 Luglio 2016
PIANI DI EMERGENZA INCLUSIVI: PARTE 1
19 Luglio 2016

E’ uscita in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 174 del 30 giugno 2016 la decisione di esecuzione (UE) 2016/1032 della Commissione del 13 giugno 2016 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva IPPC 2010/75/Ue (recepita con il D.Lgs. 46/2014), per le industrie dei metalli non ferrosi.

Le BAT riguardano in particolare le attività delle sezioni 2.1, 2.5 e 6.8 dell’allegato I della direttiva 2010/75/Ue e cioè arrostimento e sinterizzazione di minerali metallici (compresi i minerali solforati), lavorazione di metalli non ferrosi, produzione di carbonio (carbone duro) o grafite per uso elettrico mediante combustione o grafitizzazione.

Le conclusioni sulle BAT fungono da riferimento per stabilire le condizioni dell’autorizzazione ai sensi della direttiva e del D.Lgs. 46/2014 così che le emissioni industriali non superino i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili indicanti nelle conclusioni sulle BAT.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.