L’estate è caratterizzata da caldo, mare, abbronzature e feste in spiaggia molto colorate anche grazie all’ultima moda del momento: i braccialetti e i bastoncini starlight fluorescenti.
Simpatici e appariscenti possono tuttavia rivelarsi pericolosi specie se si spezzano. Il loro contenuto fluo può infatti irritare le pelle, gli occhi e la bocca.
Ciò che è pericoloso è la sostanza chimica contenuta nei braccialetti luminosi nota con il nome di DBP (dibutalftalato). Il danno che dà tale sostanza quando colpisce pelle o occhi è un effetto pungente e una sensazione di bruciore in bocca e agli occhi. La probabilità di accadimento? Beh purtroppo non è bassissima infatti basta pensare che nel corso del 2016, il centro antiveleni in Omaha (USA) ha ricevuto 321 chiamate per problemi causati da questi gadget luminosi.
Volete sapere cosa fare in caso di rottura e conseguente proiezione addosso di tale sostanza?
– Se finisce in bocca, il prodotto chimico dal sapore amaro può causare un disagio. In questo caso è necessario sciacquare abbondantemente la bocca, ed evitare di ingerire il liquido.
– Se il liquido penetra nella pelle, a causa di una ferita o in altro modo, lavare immediatamente in modo accurato.
– Evitare inoltre che il bambino o la persona si sfreghi gli occhi con le dita sporche del liquido. Se questo infatti arriva negli occhi, causerà arrossamento e bruciore. In questi casi è sempre necessario lavare bene gli occhi per rimuovere il prodotto chimico.
In ogni caso, qualora si manifesti uno dei sopracitatati scenari, CONSULTARE UN MEDICO!
L’esposizione al DBP non è pericolosa solo per gli essere umani ma anche per gli animali. Tra i sintomi dell’ingerimento di DBP si può trovare lo sbavare, convulsioni e conati di vomito.
Senza creare allarmismi, se si vogliono usare questi oggetti lo si può fare ma è bene fare attenzione a come si usano.