Con la bella stagione sono molte le realtà che programmano iniziative di animazione all’aperto.
Quando si organizzano degli eventi, gli aspetti da gestire sono molti e può capitare di dimenticarsene alcuni. Oltre a definire il programma, pensare alla promozione e al rinfresco, assicuratevi di aver provveduto a:
e controllate in generale di essere in regola con tutti i documenti sulla salute e sulla sicurezza previsti dalla normativa (DLGS 81/2008). In questo modo sarete tranquilli in caso di controlli e potrete dedicare tutta la vostra attenzione agli eventi programmati.
Come si presenta la richiesta in deroga per l’impatto acustico?
Deve essere presentata all’Ufficio Ambiente del Comune da un tecnico competente in acustica.
Le tempistiche di presentazione variano da Comune a Comune. Nel caso del Comune di Firenze, la richiesta deve pervenire almeno 45 giorni prima dell’evento interessato.
Quando si utilizza la SCIA di pubblico spettacolo?
La SCIA di pubblico spettacolo interessa esclusivamente le manifestazioni che non coinvolgono più di 200 persone. Deve essere presentata al Comune competente da un professionista incaricato.
Quando si ricorre alla somministrazione temporanea di alimenti e bevande?
In base all’art. 52 del nuovo codice del commercio della regione Toscana entrato in vigore a dicembre 2018, si può ricorrere all’attività di somministrazione temporanea se la durata della stessa non supera i 10 giorni consecutivi e i 59 giorni complessivi, a meno che non si parli di manifestazioni organizzate da associazioni di promozione sociale, pro-loco o da soggetti che abbiano ottenuto la concessione di suolo pubblico.
La somministrazione di alimenti e bevande, per essere temporanea, non deve essere l’attività prevalente della manifestazione di pubblico spettacolo.
Per presentare la documentazione relativa alla SCIA bisogna rivolgersi al SUAP competente per territorio.
Sfera Ingegneria può assistervi per la trasmissione telematica della documentazione e per predisporre il piano di autocontrollo (HACCP).
Per ulteriori informazioni: info@sferaingegneria.com – tel. 055 895 2563.