EXPOTRAINING: 200 WORKSHOP E CONVEGNI GRATUITI

MA UN LAVORATORE PUO’ ESSERE SANZIONATO?
17 Giugno 2015
CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE: DEROGA CLP
24 Giugno 2015

La fiera Expolavoro&Sicurezza  ha lo scopo di rappresentare a 360° il collettore del sistema del lavoro, i suoi servizi e le implicazioni che esso produce in termini di salute per i lavoratori. Il Sistema Italia, con Expo2015, deve ospitare un evento specifico relativo alle politiche del lavoro e della sicurezza eleggendo l’Italia a “ Capitale della Formazione del Lavoro e della sicurezza ” rappresentando baricentricamente un faro d’indirizzo e di riferimento per l’Europa del sud ed il bacino mediterraneo. Il palinsesto della manifestazione è realizzato su un arco temporale di 18 mesi e permette di approdare direttamente ad Expo2015.

All’interno di Expolavoro&Sicurezza, si terrà la quinta edizione della fiera della sicurezza denominata Expotraining nelle data dal 3 al 5 giugno a Milano.

I temi affrontati nei molteplici WorkShop ed incontri formativi sono molto variegati poiché abbracciano molti temi quali ad esempio: la riforma del lavoro, lo sviluppo, la formazione e la crisi, la riforma del settore della formazione, il management.

Per conoscere le date dei singoli seminari e Workshop ad entrata gratuita si consulti il sito  www.expotraining.it.

Di seguito una breve rassegna dei convegni previsti.

Forum dell’Impresa e del Management,Ripartire dal valore delle competenze per rimettere in moto il lavoro

Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro

Le politiche energetiche ambientali: nuovi obiettivi occupazional, Lavoro – Formazione – Sicurezza

La parita’ scolastica in italia, non un sogno ma un diritto

 

Di seguito una serie di WorkShop realizzati:

Mini corso per l’uso del defibrillatore DAE

L’importanza della sorveglianza sanitaria

Software dvr versus uomo

La vera manutenzione dei presidi antincendio

Workshop di presentazione del protocollo formativo back school at work – la prevenzione del mal di schiena –

Sicurezza a 3d quando la formazione sui comportamenti diventa una risorsa per lo sviluppo organizzativo

Quale formazione scegliere per affrontare lo stress lavoro-correlato

Formazione esperienziale: anche sulla sicurezza?

Work & food – legalita’ e sicurezza: dal produttore al consumatore

La gestione della sicurezza per gli studi professionali e le nuove professionalità richieste dal mercato

La sicurezza nell’inclusione dei lavoratori stranieri dal rapporto con i lavoratori stranieri, una sfida ai modelli tradizionali di valutazione, prevenzione e gestione dei rischi.

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.