Non c’è dubbio, seguire una formazione a distanza (FAD) dal proprio computer è sicuramente una comodità e un risparmio in termini di risorse economiche (spostamenti, benzina,…) e di tempo. Approfondiamo allora pro e contro di questa tipologia di formazione.
Per cominciare, cos’à la Formazione a Distanza? La FAD individua un particolare tipo di formazione in cui docenti e discenti non devono necessariamente trovarsi nello stesso luogo e in cui ciascuno può partecipare al percorso didattico con tempi flessibili.
Leggi anche “Formazione a distanza: cos’è e come funziona“.
Come per ogni strumento poco familiare, è facile notare subito gli aspetti meno vantaggiosi. Che però, a ben guardare, sono solo 5:
Se invece hai la sagacia di vedere oltre, noterai velocemente che i vantaggi della formazione a distanza sono almeno il doppio:
Ci sono attività che richiedono necessariamente una formazione in presenza. Nel nostro ambito, quello della salute e della sicurezza sul lavoro, un chiaro esempio sono le prove pratiche del corso antincendio (leggi anche “Corsi Antincendio: chi deve farli?“) o del corso di primo soccorso (leggi anche “Addetti al primo soccorso: come sceglierli e quanti ne servono“). Detto questo la formazione a distanza offre delle opportunità troppo preziose per non essere afferrate e approfondite. È utile tenere sempre presente che:
Del resto secondo una ricerca di Technavio Research (“Global Distance Learning Market by type and geography”) il mercato della formazione a distanza andrà incontro ad un aumento del 9% annuo nel periodo 2019-2023. E si tratta di una stima antecedente l’emergenza COVID-19, che ha dato una notevole impennata al settore.
Consulta il nostro calendario didattico e beneficia dell’opportunità dei corsi in FAD per aggiornare la formazione sulla sicurezza nella tua Azienda senza bisogno di far spostare i tuoi collaboratori, se non per le prove sul campo (quando previste).
Leggi anche “Formazione e sicurezza: quali sono i percorsi per i lavoratori?”.
Desideri organizzare ex novo un corso in FAD per la tua Azienda? La nostra Divisione Formazione può sicuramente aiutarti nella progettazione e realizzazione del corso.