Nell’ambito delle iniziative di politiche attive del lavoro, con l’Avviso 4/2016 Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi. Tali fondi sono rivolti alla formazione di dipendenti neoassunti nelle imprese aderenti, o disoccupati e inoccupati da assumere al termine del percorso formativo nelle imprese aderenti (comprese le persone richiedenti asilo).
Ciascun piano formativo potrà essere inquadrato in uno solo dei seguenti “ambiti” con relative scadenze per la presentazione:
– Territoriale (esclusivamente in una regione o provincia autonoma):
1º scadenza dalle ore 9:00 del 29 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 22 dicembre 2017. 2º scadenza dalle ore 9:00 del 14 maggio 2018 fino alle ore 13:00 del 4 giugno 2018.
– Settoriale (su base multiregionale per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica):
1º scadenza dalle ore 9:00 del 14 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 4 dicembre 2017. 2º scadenza dalle ore 9:00 del 9 aprile 2018 fino alle ore 13:00 del 4 maggio 2018.
– Ad iniziativa aziendale (esclusivamente da imprese già aderenti beneficiarie della formazione per i propri dipendenti):
1º scadenza dalle ore 9:00 del 16 ottobre 2017 fino alle ore 13:00 del 6 novembre2017.
2º scadenza dalle ore 9:00 del 15 marzo 2018 fino alle ore 13:00 del 6 aprile 2018.
I Piani formativi presentati possono riguardare esclusivamente interventi di formazione direttamente connessi alle seguenti tipologie ed aree tematiche:
Ciascun Piano formativo deve concludersi entro 13 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento del Piano stesso da parte di Fondimpresa, con l’obbligo di portare a termine tutte le attività di erogazione della formazione entro 12 mesi.
La rendicontazione finale delle spese deve essere presentata nei 3 mesi successivi alla conclusione del Piano, comunque entro 16 mesi dalla data di ammissione del piano.
Sono escluse le attività di formazione organizzate per confermare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione.
Si raccomanda la lettura integrale dell’avviso: per saperne di più contattate l’ufficio formazione di Sfera Ingegneria.