La formazione per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro è un obbligo di legge, ma è anche e soprattutto un diritto che tutela chi svolge la prestazione lavorativa (leggi anche: “Formazione esperienziale: un gioco da ragazzi… e non solo”).
La Formazione a Distanza (scopri cos’è la FAD) è un importante strumento utilizzato per la formazione e per agevolare il processo di apprendimento in diversi settori.
La tecnologia è, in questo caso, il sistema che permette agli individui di organizzare i propri tempi e conciliare lavoro, vita privata e formazione, in un mondo in cui una cosa non esclude necessariamente l’altra.
Per garantire lo svolgimento senza interruzioni delle attività didattiche in ambito Health&Safety e nel pieno rispetto delle disposizioni del DPCM sul coronavirus, Sfera Ingegneria è attiva fin da subito con le modalità web conference (formazione a distanza in diretta), e-learning e webinar (leggi anche: “Smart working e sicurezza sul lavoro: come funziona?”).
È quindi possibile:
Per partecipare ai corsi on-line sono sufficienti:
Non serve la stampante: i test e le esercitazioni si effettuano on-line.
Le prove pratiche sul campo, quando previste dallo specifico corso di formazione (es. primo soccorso e antincendio), saranno programmate una volta terminata l’emergenza COVID-19 (per conoscere di più sul Coronavirus leggi anche: “COVID-19 e aziende: domande e risposte”).