In data 28 Luglio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 Giugno Del Ministero Dei Trasporti, il quale regola le modalità di erogazione dei contributi a favore delle attività formative professionali nel settore dell’autotrasporto.
QUANTE RISORSE SONO STATE STANZIATE?
L’ammontare delle risorse stanziate per la realizzazione di piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o per filiere, è pari a 10 milioni di euro.
A CHI SONO DESTINATI I FINANZIAMENTI?
Alle “imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti inquadrati nel Contratto Collettivo Nazionale logistica, trasporto e spedizioni” prendano parte ad attività di formazione o aggiornamento professionale al fine di acquisire competenze per la gestione d’impresa, nuove tecnologie, sviluppo competitività, aumento sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro. Le suddette attività dovranno essere realizzate con piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o strutturati per filiere e, per accedere ai finanziamenti, dovranno essere avviate dal 1° Dicembre 2016 e concluse entro il 31 Maggio 2017.
CHI PUO’ ACCEDERE AI CONTRIBUTI?
TEMPISTICHE E MASSIMALI:
Le domande di accesso ai finanziamenti potranno essere presentate dal 26 Settembre al 28 Ottobre 2016, telematicamente e firmate digitalmente dal rappresentante legale dell’impresa, del consorzio o dalla cooperativa richiedente: il tutto secondo le modalità visualizzabili sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 12 Settembre 2016. Il termine ultimo per l’erogazione del contributo è il 31 Maggio 2017, mentre per la rendicontazione dei costi sostenuti è il 20 Giugno 2017 (questa dovrà essere inviata telematicamente).
Il limite massimo erogabile per l’attività formativa di ogni azienda sarà pari a 150.000 euro; per il calcolo dell’importo del contributo verrà considerato: – Ore di formazione: 30 a persona
Le spese complessive dovranno essere pari o superiori al 50 % del totale dei costi ammissibili.
VERIFICHE ED ESCLUSIONI:
Descritti nell’articolo 4: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si riserva la facoltà di accertare, in ogni momento, il corretto svolgimento dell’attività formativa.La domanda verrà esclusa quando:
Info: Ministero dei trasporti decreto 9 giugno 2016 GU n. 175 28 Luglio 2016
Sfera Ingegneria eroga corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed è lieta di assistere ogni cliente nella attività formativa della Sua azienda e del personale in essa occupato.
Vi invitiamo a consultare la nostra pagina per visionare i corsi da noi forniti.