FORMAZIONE PER LAVORATORI MARITTIMI

IL VENTO E LA SICUREZZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO: COME MISURARE IL PERICOLO?
24 Agosto 2016
“CAVALCANDO LA SICUREZZA”
26 Agosto 2016

Cosa si intende per lavoratore marittimo?

E’ unlavoratore marittimo colui che svolge, a qualsiasi titolo, servizio o attività lavorativa a bordo di una nave.

La loro formazione…03

Il D.Lgs. 71/2015 prevede che le autorità competenti assicurino che i lavoratori marittimi svolgano le proprie funzioni a bordo di una nave e ricevano una formazione conforme ai requisiti della Convenzione STCW, (riportata all’allegato I)

A chi si applica?

Il D.Lgs. 71/2015 si applica ai lavoratori marittimi italiani, ai lavoratori marittimi di Stati membri dell’Unione europea ed a quelli di Paesi terzi titolari di un certificato rilasciato da uno Stato membro dell’Unione europea, che prestano servizio a bordo di navi battenti bandiera italiana adibite alla navigazione marittima ad eccezione:
a) delle navi militari o destinate al trasporto truppe o altre navi di proprietà o gestite dagli Stati che siano utilizzate esclusivamente per servizi governativi non commerciali;
b) delle navi da pesca;
c) delle unità da diporto che non effettuano alcun traffico commerciale;
d) delle imbarcazioni di legno di costruzione rudimentale.

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.