ARTICOLI

Vuoi restare sempre aggiornato
con gli articoli di Sfera Ingegneria?

Iscriviti alla newsletter
29 Marzo 2023

Il lavoro in quota e la caduta dall’alto

Per lavoro in quota si intende ogni attività lavorativa che esponga il lavoratore al rischio di caduta da un’altezza superiore a 2 m rispetto ad un
21 Marzo 2023

21 marzo: giornata internazionale delle foreste

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. A partire dal 2013, questa ricorrenza ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso l’importanza
15 Marzo 2023

Hai mai sentito parlare dei Fondi per i Piani Formativi delle Politiche Attive?

Fondimpresa è uno dei fondi interprofessionali che permette di finanziare la formazione per i propri dipendenti: da questo mese ha avviato un bando che permette di
8 Marzo 2023

Sai cosa si intende quando si parla di NEAR MISS?

Si definisce near miss o quasi infortunio qualsiasi evento che di per sé ha tutto il potenziale per il verificarsi di un incidente, ma che di di fatto non ha prodotto danni a cose
1 Marzo 2023

Le morti bianche e gli infortuni sul lavoro: una piaga della società

Le morti bianche e gli infortuni sul lavoro sono un dramma senza fine, con numeri che devono far riflettere tutti. Le morti bianche sul lavoro ,
22 Febbraio 2023

Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere

Di cosa tratta la norma UNI/PdR 125:2022? La norma UNI/PdR 125:2022 è uno standard nazionale che ha l’obiettivo di fornire linee guida sul sistema di gestione
15 Febbraio 2023

Giornata mondiale del risparmio energetico

Il 18 febbraio , si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili:  un’occasione per prendere ancora più coscienza della situazione globale e riflettere
8 Febbraio 2023

La Regione Toscana incentiva la sicurezza sul lavoro nel settore della moda

La Regione Toscana sostiene il settore della moda per ottenere un costante miglioramento della sicurezza sul lavoro, destinando un bando per le imprese della moda, che
1 Febbraio 2023

La valutazione dell’efficacia della formazione

La legge 215 del 17.12.2021 contiene, tra le altre, molte prescrizioni relative alla formazione, ossia richiede l’individuazione di modalità per la valutazione dell’efficacia della formazione durante
25 Gennaio 2023

Giornata mondiale dell’educazione

Il 24 gennaio si celebra la terza edizione della Giornata mondiale dell’educazione. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 73/25, approvata il
18 Gennaio 2023

Addetti primo soccorso: che ruolo hanno?

La figura dell’Addetto al Primo Soccorso ha un ruolo molto importante nel sistema aziendale di gestione della salute e sicurezza. Per essere riconosciuta come tale, la persona deve
11 Gennaio 2023

Fondi Interprofessionali: sai cosa sono?

La formazione in azienda è uno strumento per ottenere un costante miglioramento della qualità, competenza e preparazione del proprio personale. I fondi interprofessionali rappresentano un valido
4 Gennaio 2023

Differenza di genere e molestie sul luogo di lavoro

Con l’entrata in vigore della Legge n. 4 del 15 gennaio 2021, si è compiuto un ulteriore importante passo avanti per l’inclusione della prospettiva di genere
28 Dicembre 2022

Sciare: è possibile divertirsi in sicurezza?

All’arrivo dell’inverno e in particolare della prima neve, le montagne si popolano di appassionati dello sci. Bisogna ricordare però che per sciare, come succede con tanti
21 Dicembre 2022

La sicurezza prêt-à-porter: distributori di DPI

In grandi realtà presenti sul territorio nazionale è possibile trovare questo interessante prodotto: il distributore automatico di DPI, direttamente al fianco di distributori del caffè, snack
14 Dicembre 2022

Infortuni per ribaltamento dei mezzi

Nelle ultime settimane, tra i tanti infortuni sul lavoro raccontati dalla cronaca, c’è quello di un uomo di 43 anni morto dopo essere stato schiacciato dal
7 Dicembre 2022

È obbligatorio nominare il Medico Competente?

Il Medico Competente (o Medico del Lavoro) è un sanitario in possesso dei titoli professionali e dei requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs 81/08, che collabora alla valutazione
30 Novembre 2022

Fondo Nuove Competenze: cos’è e come partecipare?

A partire dalle ore 11 del 13 Dicembre 2022 sarà possibile presentare le domande per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori tramite il fondo nuove competenze. E’
23 Novembre 2022

Infortunio in smart working

A quante persone è capito di pensare “ho sempre fatto così, evito di fare la cosa corretta perché ci vuole più tempo, non mi è mai
16 Novembre 2022

Il giusto microclima

Lavorare in un ambiente climaticamente sfavorevole potrebbe richiedere ai lavoratori la necessità di “prendere una boccata d’aria”. Questo è un modo di dire che si utilizza
Per lavoro in quota si intende ogni attività lavorativa che esponga il lavoratore al rischio di caduta da un’altezza superiore a 2 m rispetto ad un
Read More
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste. A partire dal 2013, questa ricorrenza ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso l’importanza
Read More
Fondimpresa è uno dei fondi interprofessionali che permette di finanziare la formazione per i propri dipendenti: da questo mese ha avviato un bando che permette di
Read More
Si definisce near miss o quasi infortunio qualsiasi evento che di per sé ha tutto il potenziale per il verificarsi di un incidente, ma che di di fatto non ha prodotto danni a cose
Read More
Le morti bianche e gli infortuni sul lavoro sono un dramma senza fine, con numeri che devono far riflettere tutti. Le morti bianche sul lavoro ,
Read More
Di cosa tratta la norma UNI/PdR 125:2022? La norma UNI/PdR 125:2022 è uno standard nazionale che ha l’obiettivo di fornire linee guida sul sistema di gestione
Read More