31 Marzo 2017
Il botulino, diffuso per definire la tossina botulinica, è un potente veleno prodotto dal batterio Clostridium botulinum detto anch’esso botulino. Si tratta di un batterio sporigeno,
30 Marzo 2017
Il paradigma comportamentale pone al centro della questione il comportamento umano, operando su di esso è possibile ottenere le prestazioni di sicurezza desiderate. Il modello teorico
29 Marzo 2017
“La Fondazione LHS – Leadership in Health and Safety – è un’organizzazione no profit costituita nel 2010 per sviluppare attività di ricerca, programmi di formazione e
28 Marzo 2017
Vi siete mai chiesti fin dove si spinge la sicurezza? Noi sì, e vogliamo andare a fondo! Ci sono attività lavorative, come quelle che avvengono durante
24 Marzo 2017
Mangiare carne cruda è una passione condivisa da molti. Non esiste un solo tipo di carne o di taglio, ma ne esistono davvero molti, infatti la carne cruda
23 Marzo 2017
Oggi andremo a parlare in maniera più approfondita dei concetti che stanno alla base del paradigma tecnicistico che pone al centro della questione le condizioni tecniche e
22 Marzo 2017
In questo articolo tratteremo il rischio di esplosione derivante dall’innesco accidentale di ordigni bellici rinvenuti durante l’attività di scavo. Il tema dei ritrovamenti di ordigni bellici inesplosi durante
21 Marzo 2017
A partire dal settembre 2015, con transitorietà fino a settembre 2018, il risk assessment è diventato un requisito “cogente” a causa dell’emissione della nuova edizione della
20 Marzo 2017
Lo sapevate che un infortunio su tre avviene in cucina? Nei ristoranti le cause più frequenti degli infortuni sono gli scivolamenti oltreché l’uso improprio di attrezzature
17 Marzo 2017
Il nostro caro pianeta! L’ambiente che ci circonda è argomento a noi tanto caro ed attualmente di crescente interesse; rappresenta un settore d’investimento per i fornitori di
16 Marzo 2017
Quante volte ci siamo ritrovati al supermercato a cercare le uova e le abbiamo prelevate a volte dagli scaffali refrigerati e a volte da quelli a
14 Marzo 2017
Dopo l’ultimo articolo che riguardava le più importanti scadenze relative all’anno 2017, in cui si parlava anche della scadenza dell’obbligo formativo per chi deve utilizzare macchine
13 Marzo 2017
Quando si parla di gestione delle emergenze si pensa sempre a come comportarsi in caso di incendio o in caso di infortunio inoltre ad oggi, purtroppo
10 Marzo 2017
La legge contro gli sprechi alimentari è stata approvata in via definitiva dal Senato, ma, al contrario di quanto ha fatto la Francia, non è prevista nessuna sanzione per chi, invece
9 Marzo 2017
Nelle prossime tre settimane affronteremo il concetto di prevenzione dal quale è stato possibile ricavare differenti idee, basate su differenti concezioni di infortunio: queste prendono il
8 Marzo 2017
Se capite, a lavoro e nella vita le donne danno moltissimo e sono risorse preziose. Siamo così, dolcemente complicate sempre più emozionate, delicate ma potrai trovarci
7 Marzo 2017
Il trasporto di sostanze ed oggetti pericolosi sulla strada è regolato dall’ “Accordo Europeo Relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose sulla Strada” abbreviato A.D.R. firmato
6 Marzo 2017
Ad oggi vengono realizzate sempre più spesso le “Sale operative” ovvero quei locali, attrezzati con numerosi monitors, in cui vengono raccolte le segnalazioni di allarme che
3 Marzo 2017
Le bombole GPL, sono soggette principalmente alla Direttiva 2010/35/UE, cosiddetta TPED in materia di attrezzature a pressione trasportabili. La presente direttiva stabilisce norme dettagliate riguardanti le
2 Marzo 2017
Da sempre l’acqua è considerata un toccasana per il nostro benessere fisico e soprattutto negli ultimi anni il suo consumo è aumentato notevolmente. Basti pensare che