2 Maggio 2016
Con la pubblicazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 inerente l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, vengono regolati i contratti di concessione delle amministrazioni aggiudicatrici, di appalto e degli enti
29 Aprile 2016
È risaputo che stare in mezzo al verde e all’aria aperta, magari gustando paesaggi mozzafiato, fa bene alla salute e all’umore. Ahimé difficile che a lavoro
26 Aprile 2016
Alla vigilia dell’obbligatorietà dell’etichetta nutrizionale per i prodotti preconfezionati prevista a partire dal 13/12/2016 ma già ad oggi largamente diffusa si affianca già da qualche anno
22 Aprile 2016
L’esposizione ai campi elettromagnetici è attualmente disciplinata dal Titolo VIII, Capo IV, del D.Lgs. 81/2008, le cui disposizioni entreranno in vigore il 1° luglio 2016, data
20 Aprile 2016
Spesso molte attività lavorative che prevedono il rischio di caduta dall’alto vengono svolte senza tenere conto del fatto che, ove non siano previsti dei Dispositivi di
18 Aprile 2016
Il tempo non è galantuomo per chi commette abusi edilizi. La Corte di Cassazione, con la sentenza 49331 del dicembre scorso, specifica come l’ordine di rimozione
15 Aprile 2016
Quanti signori a lavoro o in occasioni importanti, durante i congressi, i convegni durante riunioni lavorative, si sono trovati in seria difficoltà per la temperatura elevatissima
13 Aprile 2016
Le radiazioni ottiche possono essere prodotte sia da fonti naturali che artificiali. La sorgente naturale per eccellenza è il sole mentre quelle artificiali possono essere di
12 Aprile 2016
Molte aziende per esigenze della loro attività o per un maggior comfort del personale interno possiedono distributori automatici. Siamo abituati ad aver visto distributori di merendine
11 Aprile 2016
Si tratta di barriere automatiche in grado di garantire ermeticità e isolamento termico per 180-120 minuti a temperature di oltre 1000 °C. Tutto questo è possibile
8 Aprile 2016
Sulle note di Mattinata fiorentina affronteremo un tema importante per tutte le persone che soffrono di odiosi attacchi allergici che, soprattutto nel periodo primaverile, con i
5 Aprile 2016
L’aggiornamento della norma UNI EN ISO 14001, emessa in data 16 settembre 2015, obbliga tutte le aziende, attualmente certificate ISO 14001:2004, ad adeguarsi entro un periodo
4 Aprile 2016
Il committente privato deve vigilare, secondo buon senso, affinché l’artigiano chiamato ad eseguire il lavoro, adotti le fondamentali misure di prevenzione anti-infortunistica. Se non lo fa?
1 Aprile 2016
I rischi del mestiere per parrucchieri ed estetisti Quando si parla di rischio chimico da contatto come non pensare immediatamente alle mansioni più esposte: estetisti e
31 Marzo 2016
I controlli in materia di sicurezza sul lavoro sono ad oggi effettuati in gran parte dalle Aziende Sanitarie Locali competenti per territorio e, secondo le competenze
30 Marzo 2016
L’obbligo di installazione delle valvole termostatiche in tutte le case, al fine di contenere la spesa energetica, è stato introdotto dalla direttiva europea 2012/27/UE. La data
29 Marzo 2016
Quando si parla di sistemi di spegnimento automatico di incendi ci vengono subito in mente quelli sprinkler, i quali devono essere serviti da una rete idrica
25 Marzo 2016
“Prendo qualcosa al volo alla macchinetta perché ho tanto da fare” oppure “No, oggi salto perché stasera sono a cena dai suoceri e mi rimpinzeranno come
24 Marzo 2016
Il 29 marzo 2016 Entrerà in vigore il nuovo decreto legislativo n.39 del 15 febbraio 2016 che recepisce la direttiva europea 2014/27/UE del 26 febbraio 2014.
22 Marzo 2016
Il possesso e il mantenimento della cassetta di pronto soccorso aziendale fanno parte delle responsabilità del datore di lavoro. Per scegliere la giusta dotazione, nel rispetto