8 Febbraio 2016
Durante le festività o nel fine settimana a chi non capita di voler preparare qualche gustoso piatto a base di pesce fresco o molluschi o altri
4 Febbraio 2016
Secondo quanto previsto dall’articolo 71 del D.Lgs. 81/08 il datore di lavoro ha l’obbligo di sottoporre le attrezzature elencate nell’allegato VII del d.lgs n. 81/2008 a verifiche
3 Febbraio 2016
Pochi giorni fa ricorreva il ventesimo anniversario dell’ incendio che, il 29 gennaio 1996, distrusse uno dei più celebri e prestigiosi teatri europei, il teatro La Fenice
2 Febbraio 2016
Il freezer, o congelatore, è un elettrodomestico che serve a congelare il cibo e a mantenerlo in questo stato sfruttando temperature che vanno da -18 °C
1 Febbraio 2016
La nuova norma UNI 11158:2015 intitolata “Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto – Sistemi di protezione individuale dalle cadute – Guida per la selezione
29 Gennaio 2016
Per tutte le lavoratrici che amano indossare scarpe con i tacchi anche durante l’orario lavorativo: sapete a quali rischi andate incontro? Siete sicure di essere “stabili”?
28 Gennaio 2016
Il RISCHIO CHIMICO in ambiente di lavoro è riconducibile all’insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute, connessi con la presenza, nell’ambito dello svolgimento
27 Gennaio 2016
Il mancato invio dei lavoratori alle visite mediche e la mancata erogazione della formazione All’interno della norma sanzionatoria contenuta nell’articolo 55 del D.Lgs.81/08 (“Sanzioni per il
26 Gennaio 2016
Supponiamo che siate una Società Sportiva dilettantistica e supponiamo che non abbiate ancora dotato la vostra Società dell’obbligatorio defibrillatore semiautomatico. Avete ancora tempo! Infatti il 20
25 Gennaio 2016
Un’ etichetta intelligente è la novità in campo alimentare per dimostrare il percorso dell’alimento fresco all’interno della catena del freddo. Il tutto grazie ad un gruppo
22 Gennaio 2016
Principalmente in America, ormai da qualche anno, la Pet Therapy si sta diffondendo anche a livello aziendale. Le posizioni in merito al portare gli animali domestici
21 Gennaio 2016
Lo sapevate che da circa un mese non è più obbligatoria la tenuta del registro infortuni? Ebbene sì, il D.Lgs.151/2015, dal 23 dicembre 2015 ovvero a
20 Gennaio 2016
Se in un’Azienda si verifica un incidente a danno di terzi di chi è la responsabilità? Del datore di lavoro o di colui che ha subito/provocato
19 Gennaio 2016
Nel presente documento si dà conto di quali lavori edilizi richiedono il rilascio di una CIL, CILA, SCIA oppure quando non hanno bisogno di alcun permesso.
18 Gennaio 2016
Il datore di lavoro ha il dovere di sottoporre alle adeguate manutenzioni tutti i presidi antincendio presenti nella propria azienda; per farlo, spesso, si avvale di maestranze
15 Gennaio 2016
Sono già passati diversi mesi dall’entrata in vigore della Legge 161/2014 ma ancora molte attività di somministrazione alimenti non osservano l’obbligo di fornire ai consumatori olio
14 Gennaio 2016
Pubblicato il bando Isi 2015 con il quale l’INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza
13 Gennaio 2016
Ancora una volta, di anno in anno, assistiamo alla ennesima proroga del SISTRI (sistema di tracciabilità dei rifiuti) istituito ormai nel lontano 2009 mediante il Decreto
12 Gennaio 2016
La Corte di Cassazione ha indicato gli elementi necessari per configurare un caso di mobbing durante un rapporto lavorativo: ecco quando può scattare la denuncia e
11 Gennaio 2016
L’argomento della sicurezza aziendale è molto importante da un punto di vista di soccorso delle persone con disabilità o persone che, di fatto, in caso di