22 Gennaio 2015
In data 12 gennaio 2015 è giunta la sentenza in primo appello relativa all’incendio in cui a Prato, il 2 dicembre 2013 morirono sette lavoratori. La
21 Gennaio 2015
Lo scorso 31 Dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il testo del Decreto Mille proroghe l’immancabile provvedimento di fine anno, emanato dal Governo Renzi nel
19 Gennaio 2015
Si è dell’avviso che sia possibile l’impiego di ponteggi di che trattasi come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la loro attività sulle coperture e
15 Gennaio 2015
Novità per il riconoscimento degli infortuni in itinere occorsi durante l’accompagnamento dei figli a scuola nel tragitto casa-lavoro e viceversa. Il nuovo approccio varrà sia per
14 Gennaio 2015
Il 16 dicembre 2014 è entrata in vigore la Legge delega del 10 dicembre 2014 n.183 (Gazzetta Ufficiale n. 290). L’articolo 1 comma 5 recita: “Allo
8 Gennaio 2015
Pubblicati il 31/12/2014 gli interpelli n.26-27-28 in materia di sicurezza sul lavoro. Applicazione dell’art.39 comma 4 D.Lgs.81/08 (Il datore di lavoro assicura al medico competente le
7 Gennaio 2015
Con il Bando ISI 2014, Inail finanzia le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di di lavoro inerenti progetti di
22 Dicembre 2014
I nostri uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015. Per emergenze resta attivo il nostro servizio al numero 3346875012.
18 Dicembre 2014
Pubblicata l’edizione dicembre 2014 del testo coordinato del Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008 (per consultare e scaricare il testo accedi all’Area riservata, registrazione gratuita).
14 Dicembre 2014
Sui tavoli di bar, mense, pizzerie e ristoranti sì al tappo antirabbocco, no alla vecchia oliera! Dal 24 Novembre 2014 è in vigore nel nostro paese
10 Dicembre 2014
Tutti (o quasi) sanno che la manutenzione degli estintori deve essere fatta con una periodicità semestrale; ma quanto ne sappiamo circa la manutenzione degli altri presidi
9 Dicembre 2014
Perché il SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione) dell’Azienda disponga di mezzi adeguati per lo svolgimento dei compiti assegnati, è necessaria una dotazione economica, un budget
23 Novembre 2014
Come utilizzare una scorciatoia da tastiera al posto del mouse. Il passaggio tra una tastiera e un mouse può essere faticoso , e l’uso eccessivo del
15 Novembre 2014
In materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul lavoro cosa deve fare una qualsiasi Azienda al momento dell’avvio? L’articolo 28 comma 3bis
10 Novembre 2014
Non tutti sanno che… Nel 2003 nascono i Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali e secondo quanto previsto dalla L. 388/2000, viene consentito alle imprese di destinare la
3 Novembre 2014
Le Associazioni e Società sportive dilettantistiche, per il perseguimento del proprio scopo sociale si avvalgono dell’opera di molteplici collaboratori che possono essere classificati nelle seguenti categorie:
31 Ottobre 2014
Stare in piedi provoca una contrazione permanente dei muscoli del corpo e delle gambe. I muscoli svolgono un lavoro statico e se non possono distendersi si
31 Ottobre 2014
Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2014, n. 956, Il caso di uno scontro tra un automezzo in entrata sul piazzale aziendale ed una
16 Ottobre 2014
Il Capo V del Titolo VIII tratta della protezione dei lavoratori dai rischi fisici associati all’esposizione alle Radiazioni Ottiche di origine artificiale, e a questo argomento
15 Ottobre 2014
Ebbene sì, il rapporto che il lavoratore ha con l’utilizzo delle scale portatili è complicato! Ad oggi le ditte che eseguono una manutenzione costante e programmata