8 Giugno 2021
Stendersi sulla sabbia è una delle cose più piacevoli durante le vacanze al mare ma la giornata in spiaggia può nascondere qualche rischio per la pelle.
31 Maggio 2021
Avevano ragione i latini: “Verba volant, scripta manent”. Per questa ragione è importante ovviamente avere sempre un riscontro scritto di tutti gli interventi che si fanno
24 Maggio 2021
Contenuto del Decreto. Il 17 Maggio 2021 il Consiglio dei Ministri, sotto proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato
17 Maggio 2021
I falsi allarmi sono una seria preoccupazione non solo per i lavoratori e i datori di lavoro, ma anche, se coinvolti, per i vigili del fuoco
10 Maggio 2021
Un lavoratore, qualora non sussistano le condizioni di sicurezza di cui all’art. 2087 del Codice Civile, può rifiutarsi di prestare la propria attività lavorativa a fronte
3 Maggio 2021
Fra i rischi aziendali che devono essere valutati negli ambienti di lavoro come previsto dall’art 180 (Titolo VIII, Capo I) del D.Lgs 81/08, vi è anche il
26 Aprile 2021
Contenuto del “Decreto riaperture”. Il c.d. “Decreto Riaperture” è stato approvato il 21 Aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri. Il decreto-legge introduce la graduale ripresa delle
19 Aprile 2021
La familiarità che ognuno di noi ha con il proprio ambiente di lavoro porta a sottovalutare pericoli e rischi che possono pregiudicare la nostra sicurezza e
12 Aprile 2021
La grande novità dell’ultimo periodo sulla salute negli ambienti di lavoro riguarda la possibilità per titolari aziendali di attuare piani per la predisposizione di punti straordinari
6 Aprile 2021
La riunione periodica per la sicurezza è un momento strategico per la pianificazione della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, che mette a confronto i
29 Marzo 2021
Spesso i datori di lavoro s’imbattono in un problema di non poco conto: il lavoratore che si rifiuta di utilizzare i DPI forniti. Ci sono diversi motivi
22 Marzo 2021
Contenuto del “Decreto Draghi”. Il c.d. “Decreto Draghi” affronta due temi principali. Prevede in primo luogo delle misure specifiche di contenimento nel periodo dal 15 marzo
15 Marzo 2021
MUD 2021 QUANDO VA PRESENTATO? Prima di far chiarezza sulla data di scadenza per presentare il MUD 2021, la dichiarazione ambientale che ogni anno deve essere
1 Marzo 2021
Bando INAIL 2021: cosa prevede? È stato pubblicato il bando INAIL 2021, ottima notizia per tutti quegli enti che intendono presentare i loro progetti per la
22 Febbraio 2021
La normativa di riferimento è il Testo Unico D.Lgs 81/08 e smi. All’art.2 si definisce Dirigente: “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri
15 Febbraio 2021
Tra tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI) a disposizione per una corretta sicurezza individuale, concentriamoci su quelli dedicati alla protezione degli arti superiori. Nello specifico:
8 Febbraio 2021
Una delle attività che come consulente alla sicurezza metterai in atto è quello di controllare la formazione dei lavoratori e i loro aggiornamenti. Molto spesso capita
1 Febbraio 2021
Quando pensiamo alla figura più di rilievo in un’organizzazione la prima persona a cui pensiamo è il titolare, colui o colei che possiede l’azienda e che
25 Gennaio 2021
Cos’è effettivamente il rischio biologico? L’ Art. 267, Capo I – Titolo X del D.Lgs. 81/2008, ci fornisce alcune definizioni: Agente biologico: “qualsiasi microrganismo anche se
18 Gennaio 2021
Al momento l’ipotesi di obbligatorietà del vaccino per una più veloce uscita dallo stato di emergenza COVID-19 è ampiamente dibattuta sia a livello etico-politico, che di