I documenti obbligatori in azienda

Infortuni: statistiche 2021/22
29 Settembre 2022
Start up e sicurezza sul lavoro
4 Ottobre 2022


Per il D.Lgs. 81/2008 tutte le aziende che hanno almeno un dipendente, devono redigere della documentazione obbligatoria. Uno su tutti: il Documento di Valutazione dei Rischi.

Documento di Valutazione dei Rischi

 

La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un obbligo non delegabile da parte del Datore di Lavoro e deve essere effettuato su tutti i rischi presenti in azienda dopo una attenta analisi delle attività presenti in azienda.

 

Il documento, per le attività sotto i 50 dipendenti e a rischio basso, può essere redatto in maniera semplificata attraverso il format standardizzato e messo a disposizione dal Ministero del lavoro. Se invece non si rientra in questa categoria, di dovrà redigere un documento completo anche delle valutazioni specifiche, se occorrono.

Documenti di Valutazione Specifiche

 

A seguito della valutazione dei rischi, possono essere necessarie le seguenti valutazioni dei rischi specifici:

 

  • valutazione dei rischi fisici (rumore, vibrazioni, ROA)
  • valutazione degli agenti pericolosi (agenti chimici, cancerogeni, mutageni)
  • valutazione del rischio biologico
  • valutazione del rischio stress lavoro correlato
  • valutazione del rischio VDT
  • valutazione del rischio Movimento ripetitivi e MMC
  • valutazione dei Campi Elettromagnetici (CEM)
  • valutazione del rischio incendio
  • valutazione del rischio amianto
  • valutazione del rischio Atex
  • valutazione del rischio per le donne in stato di gravidanza
  • piano di emergenza
  • documento unico di valutazione del rischio di interferenze (DUVRI)
  • piano operativo di sicurezza (POS)
  • piano di sicurezza e coordinamento (PSC)

Per conoscere le periodicità per gli aggiornamenti e le modalità di redazione, è possibile seguire il webinar gratuito a tutti i clienti di Sfera Ingegneria in programma il 10 ottobre dalle 17:00 alle 18:00.

I clienti riceveranno, come sempre, una mail d’invito da parte di Sfera Ingegneria con il link per l’accesso.

Per qualsiasi dubbio:

Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:

Articolo di Alice Bettini

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.