In molti si presentano come formatori ma solo in pochi possono realmente dichiarare d’esserlo .
Secondo il Decreto Interministeriale 06/03/2013 un formatore deve avere come titolo di studio il diploma di scuola media secondaria
1° criterio: precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell’area tematica oggetto della docenza.
2° criterio: laurea coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post‐ laurea nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.
3° criterio: attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
Almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza
4° criterio: attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Almeno 18 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza
5° criterio: esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con l’area tematica oggetto della docenza
6° criterio: esperienza di almeno sei mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell’ambito del macro‐settore ATECO)
La partecipazione al corso consente di acquisire nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di seguito vi riportiamo gli argomenti che vendono trattati durante i nostri corsi per la qualificazione del formatore in videoconferenza:
MODULO 1: Primi passi nella formazione degli adulti
MODULO 2: L’apprendimento degli adulti
MODULO 3: Elementi base per la comunicazione efficace
MODULO 4: Metodologie formative e strumenti
MODULO 5: La progettazione della formazione
MODULO 6: Il formatore efficace
In alternativa:
Se avete necessità di informazioni in merito, scriveteci a commerciale@sferaingegneria.com.
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Angelica Verde