L’ultima cosa che chiunque vuole affrontare sul posto di lavoro è un incidente. Il verificarsi di un incendio non solo può danneggiare e distruggere la proprietà creando migliaia di euro in danni, ma può causare lesioni o perfino la morte di chi ci lavora.
Con la giusta cautela e conoscenza, è possibile evitare questo tipo di incidenti: scopriamo le 10 cause più comuni di incendio e come prevenirle.
Un rischio d’incendio comunemente riscontrato in molti luoghi di lavoro è la mancanza di una pulizia costante. Se il posto di lavoro non viene pulito regolarmente, l’accumulo di polvere e grasso può creare un rischio soprattutto in aree scarsamente ventilate. Allo stesso modo, sporco e polvere possono accumularsi su macchinari e attrezzature e causarne il surriscaldamento, che potrebbe anche provocare un incendio. Ispezioni e pulizie con cadenza regolare aiuteranno a limitare questi rischi.
Sfera ingegneria offre assistenza nella progettazione delle postazioni di lavoro.
Negli ambienti lavorativi spesso capita di dover svolgere operazioni per le quali vengono utilizzate fiamme libere, i cosiddetti “lavori a caldo”. A seconda del contesto queste attività comportano un rischio più o meno elevato, del quale spesso non si ha piena percezione. È per questo motivo che le attività a caldo devono essere ben organizzate in seguito a una opportuna valutazione dei rischi presenti nell’ambiente.
Sfera Ingegneria si occupa dell’analisi dei rischi e della stesura del documento di valutazione dei rischi secondo le normative cogenti.
Con tante persone che frequentano quotidianamente il posto di lavoro l’errore umano può essere un fattore comune. Dall’utilizzo errato dell’attrezzatura, alla mancata segnalazione di macchinari difettosi: gli incidenti possono facilmente verificarsi senza un’adeguata formazione. È importante che il personale frequenti il corso per lavoratori, che può essere di rischio basso, medio o alto a seconda della dimensione aziendale e della natura del lavoro svolto.
Consulta il nostro sito e scopri le date dei nostri corsi per la sicurezza dei lavoratori.
Oltre il 25% di tutti gli incendi è collegato a un malfunzionamento dell’impianto elettrico. Cablaggio, prese difettose, fili scoperti e utilizzi impropri di dispositivi elettrici possono essere una fonte comune di accensione di gravi incendi. Indagini termografiche eseguite con scrupolosità e costanza da personale specializzato possono mettere in evidenza eventuali criticità agli impianti elettrici.
Scopri i corsi per addetti ai Lavori Elettrici PES-PAV-PEI.
Sono numerose le sostanze chimiche in uso negli odierni luoghi di lavoro. Lo stoccaggio e l’uso improprio di materiali infiammabili comporta un grande rischio di incendio. Quando viene versato un liquido infiammabile i vapori iniziano a formarsi immediatamente e rappresentano il pericolo maggiore. L’applicazione delle regole di stoccaggio e la gestione corretta della movimentazione delle materie infiammabili mettono al sicuro dai rischi di incendio le aziende e quindi i dipendenti.
Chiedi l’assistenza di un consulente per la sicurezza.
Le apparecchiature elettriche datate sono causa comune di incendi sul luogo di lavoro in quanto possono surriscaldarsi e provocare scintille. È essenziale che tutti i macchinari sul posto di lavoro vengano regolarmente ispezionati e manutenuti e sostituiti in caso presentino difetti o danni.
I tecnici di Sfera Ingegneria possono effettuare specifici interventi di analisi sulla sicurezza delle macchine, finalizzati a:
– Analizzare e verificare la conformità delle macchine ai requisiti di cui all’Allegato V del D. Lgs. 81/08, progettando eventuali interventi di adeguamento e assistendo l’azienda nella loro attuazione
– Assistere l’azienda nel definire specifici programmi di manutenzione delle macchine
Non solo incidenti ma anche atti vandalici o ritorsioni possono essere all’origine di incendi aziendali. In questo caso i dispositivi e le attrezzature di sicurezza antincendio come sprinkler, porte taglia fuoco e un corretto stoccaggio dei materiali combustibili limiteranno i danni causati, così come i sistemi di sicurezza riguardanti la violazione dell’area aziendale.
Chiedi l’assistenza di un consulente per la sicurezza per creare un sistema di prevenzione adeguato.
La negligenza è un’altra causa comune di incendio sul posto di lavoro. A differenza dell’errore umano, la negligenza si verifica quando un dipendente non segue le procedure aziendali impartite e intraprende, consapevolmente o inconsapevolmente, un’attività potenzialmente rischiosa. Il buon senso e l’autocoscienza, insieme ad un’adeguata formazione sulla sicurezza, sono un ottimo modo per evitare gli incendi causati da negligenza.
Consulta il nostro calendario corsi.
Importante quanto la fonte degli incendi è ciò che gli alimenta. Gli uffici in particolare tendono ad essere riempiti con materiali altamente combustibili come carta, legno e cartone. Ciò può indurre gli incendi a diffondersi rapidamente.
Sfera Ingegneria si occupa dell’analisi e la stesura dei rischi e la relativa stesura del documento di valutazione dei rischi secondo normative cogenti.
Circa il 36% degli incendi (in attività commerciali e non) sono causati dai materiali di scarto dei fumatori. Un modo efficace per prevenire gli incendi legati al fumo è assicurarsi di avere un’area fumatori dedicata nella propria sede aziendale. Se il tuo posto di lavoro ha già un’area fumatori dedicata, assicurati che siano state individuate e rispettate modalità precise per evitare lo smaltimento improprio di sigarette, fiammiferi e cenere. Inoltre il corretto uso dei segnali di sicurezza antincendio nelle aree comuni, la presenza di estintori ed un’adeguata formazione antincendio garantisce un’ulteriore sicurezza per l’azienda ed i lavoratori.
Ogni azienda deve avere almeno un addetto alla prevenzione e gestione degli incendi, ovvero un lavoratore formato circa il rischio di incendi, sulle attività di sorveglianza preventiva, sulle modalità di intervento su principi di incendio e le procedure di evacuazione.
Scopri le date dei nostri corsi per addetti alla lotta antincendio.