l British Standard BS OHSAS 18001:2007, insieme con la guida di riferimento OHSAS 18002, fino ad ora hanno fornito le basi per la progettazione, l’implementazione e l’attuazione del sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro riconosciuto a livello internazionale.
La norma OHSAS 18001, nonostante di emissione anglosassone, è strutturata analogamente agli altri standard internazionali più utilizzati per sistemi di gestione: ISO 9001 e ISO 14001.
A seguito dei cambiamenti avvenuti, a partire da settembre 2015, tramite l’aggiornamento delle due norme internazionali più frequentemente utilizzate, la ISO 9001 e la ISO 14001, attraverso l’emissione delle edizioni 2015, era già previsto l’aggiornamento dell’altra norma fondamentale dal punto di vista sociale ed etico: la norma OHSAS 18001.
Il nuovo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, che di nuovo avrà principalmente il nome, sarà ipoteticamente emesso nell’ultima parte dell’anno (in quanto ad oggi la norma ha raggiunto la fase di DIS – Draft International Standard (documento disponibile per la prima inchiesta)) ed è attesa la pubblicazione a breve del Final Draft.
Difatti, la nuova norma ISO 45001, riguardante la salute e sicurezza sul lavoro, a giudicare dalle prime indiscrezioni emerse dai draft, rispecchierà le principali novità avviate con l’edizione 2015 delle ISO 9001 e 14001, tra cui:
A seguito della pubblicazione della ISO 45001, pianificata per Ottobre 2016, è previsto che il British Standard BS OHSAS 18001 del 2007 venga ritirato dal “British Standards Institution” (BSI).
Affinché la ISO 45001 possa essere utilizzata come un criterio per la certificazione, i possessori dello standard (l’International Standards Organisation-ISO), il British Standards Institution (BSI), l’International Accreditation Forum (IAF) e gli organismi di accreditamento nazionali devono chiarire quanto segue:
– il coordinamento del ritiro previsto della BS OHSAS 18001 dopo la pubblicazione della nuova ISO 45001,
– i prerequisiti per il passaggio di una certificazione in vigore alla nuova ISO 45001 (periodo di transizione).
L’obiettivo è garantire la certificazione senza interruzione di continuità per le organizzazioni che già possiedono certificati OHSAS 18001. Le aziende che sono certificate BS OHSAS 18001:2007 dovranno cambiare i propri sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro quando lo IAF confermerà la nuova ISO 45001:2016 come nuovo criterio di certificazione.