Iso 9001 la certificazione della qualità

Che informazioni dare al consulente per la sicurezza?
27 Giugno 2019
Va dove ti porta la visione
12 Luglio 2019

I sistemi di gestione della qualità, per semplicità SGQ, sono sistemi che consentono di raggruppare politiche, processi, procedure documentate e registrazioni definite da una Azienda che si vuole dotare di un sistema che tenga sotto controllo tutti i processi aziendali che siano in riferimento al prodotto che produce e vende o al servizio che offre.

Le certificazioni dei sistemi di gestione della qualità rispondono alla norma UNI EN ISO 9001:2015, uno standard internazionale che riguarda una normazione volontaria. L’UNI (Ente nazionale Italiano di Unificazione) è un’associazione privata senza scopo di lucro che partecipa in rappresentanza dell’Italia all’attività normativa degli organismi internazionali di normazione ISO (applicabile a tutto il mondo) e CEN (norme EN Europee che recepite in Italia divengono UNI EN). Tali non sono norme cogenti ma la loro applicazione è volontaria; la norma prescrive infatti come fare bene le cose garantendo sicurezza, rispetto per l’ambiente e prestazioni certe, in questo caso, nel rispetto dello standard di qualità che impone il sistema.

L’insieme di tutti i documenti definisce le regole interne che riguardano il modo in cui una azienda crea o fornisce un prodotto o un servizio ai clienti. Infatti il sistema di gestione della qualità è realizzato su misura seguendo le necessità aziendali e soprattutto seguendo il prodotto o il servizio che quella singola azienda offre ai clienti. Certificarsi in qualità vuol dire certificare il proprio iter produttivo, o parte di esso, o il servizio che si vende, il tutto seguendo una linea guida fornita dallo standard ISO 9001. In questo senso non vi sono infatti restrizioni ai sistemi di gestione della Qualità, si può certificare qualsiasi azienda che fornisca un bene, un prodotto o un servizio o solo un processo che riguarda l’azienda.

I vantaggi di creare un sistema di qualità all’interno dell’azienda sono molteplici: garantire procedure interne per migliorare qualità ed efficienza e di conseguenza il prodotto o servizio finale, perfezionare i processi e monitorare con più efficacia il ciclo produttivo, distribuire responsabilità e competenze all’interno dell’azienda, monitorare la soddisfazione del cliente, controllando meglio i problemi e gli errori durante lo svolgimento dei lavori, diminuendo gli sprechi e ottimizzando tempi e costi e vantaggi di tipo economico e di competitività sul mercato.

E’ così che, ad esempio, con un semplice controllo e registrazione dei reclami o delle non conformità interne si riuscirà ad identificare il problema, analizzarlo, registrarlo e risolverlo per comprendere in che punto la catena di produzione del prodotto o servizio si è fermata, causando il problema.

La certificazione della qualità, ossia il rilascio dell’attestato che riguarda il rispetto della norma ISO 9001 è rilasciata solo da Organismi o Enti di Certificazione Accreditati.

Dotarsi di un sistema di gestione della qualità è una scelta che attiene ai dettami aziendali ed è una scelta che deve essere ponderata poiché è uno strumento che andrà implementato e tenuto a regime per tutta la durata della certificazione e che può essere sfruttato per un miglioramento di tutti i processi aziendali.

Certificarsi non sarà mai un processo o procedimento statico che riguarda l’apposizione di regole da seguire e che sarà messo a procedura e lasciato da una parte, ma dovrà essere un processo dinamico e sottoposto a continuo monitoraggio in ordine ai processi aziendali ed al ciclo produttivo interessato. Ciò in ordine anche ai controlli (Audit) che verranno compiuti dall’Ente che ha rilasciato la certificazione e che saranno propedeutici al rinnovo di questa in cui verrà valutato

Sfera Ingegneria può fornire consulenze per lo sviluppo, l’implementazione o il monitoraggio di un sistema di gestione della qualità secondo la standard Uni En Iso 9001.

Raffaello Carlucci

Prenota una consulenza gratuita

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.