LA FORMAZIONE PER GLI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA

THE BRIDGE OF LOVE
15 Giugno 2016
TRUCCHI E SAPONI NICHEL FREE? IMPOSSIBILE
17 Giugno 2016

Chi sono gli addetti ai lavori in quota? Quale formazione è prevista per tali lavoratori?

Facciamo luce su un argomento molto importante: l’art. 107 del D. Lgs. 81/08 delinea il lavoro in quota come segue: “attività lavorativa che espone al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore di 2 metri rispetto ad un piano stabile”.

 

Per tutti i lavori in quota in cui l’imbracatura e il cordino sono sistemi di sicurezza e non di accesso e posizionamento, l’art. 77 comma 4 lettera h) dello stesso T.U.S.L. legifera che il datore di lavoro “assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI”. Preso atto che al lavoratore deve essere fornita informazione, formazione e addestramento su rischi, utilizzo DPI anticaduta, procedure di lavoro, ecc. lo stesso art.77 al comma 5, sottolinea che l’addestramento è indispensabile per l’utilizzo dei DPI di 3° categoria (i quali sono individuati mediante le disposizioni del D. Lgs. 475/1992).

 

Situazione diversa se gli stessi lavoratori devono affidarsi alla sospensione su fune di lavoro per lavorare. In questo caso è obbligatoria la formazione ai sensi dell’art. 116 e allegato XXI D. Lgs. n. 81/2008:

1) per il montatore di ponteggi (Preposto o Addetto): solo formazione in base all’allegato XXI della durata di 28 ore che già ingloba formazione e addestramento DPI anticaduta;

2) per lavoratore su fune (Addetto): formazione in base all’allegato XXI della durata di 32 ore, che già include formazione e addestramento DPI anticaduta;

3) per lavoratore su fune (Preposto): formazione in base all’allegato XXI della durata di 32 ore che già include la formazione e addestramento DPI anticaduta, più 8 ore di formazione preposti, per un totale di 40 ore complessive.

 

Sfera Ingegneria è in prima linea per assicurare una formazione adeguata a tutti i lavoratori che espletano attività di lavoro in quota e che necessitano di un addestramento specifico per l’utilizzo dei DPI anti caduta, per gli addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, per gli addetti al montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggi e, ovviamente, per i relativi moduli formativi per preposti: http://www.sferaingegneria.com/formazione

 

Voglio più informazioni

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.