LA NOTTE BIANCA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

oli
RIFIUTI: RECUPERO E SMALTIMENTO OLI ESAUSTI
1 Agosto 2016
AGRICOLTURA: BANDO ISI 2016
3 Agosto 2016

Il 2 agosto una notte bianca in diretta notturna : Un’occasione per rafforzare la cultura della sicurezza

L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro ( ANMIL) sarà protagonista della Notte Bianca di RadioImpegno, la web-radio romana nata nel quartiere Corviale dalla tenacia di Massimo Vallati ed un gruppo di giovani che trasmettono ogni notte per difendere e diffondere la voce di chi crede nelle opportunità e nella possibilità di creare dall’unione la forza per ottenere giustizia e legalità. Il tema di questa notte bianca sarà il fenomeno degli incidenti sul lavoro per la diffusione di una cultura della sicurezza condivisa che passi attraverso l’informazione.

La diretta notturna ci sarà tra il 2 e il 3 agosto in streaming su www.radioimpegno.it‎ con possibilità di interventi del pubblico in diretta nel corso del fitto programma di temi e personaggi che vogliono contribuire a tenere svegli sul tema il popolo della notte, fatto soprattutto di lavoratori invisibili e sconosciuti che svolgono lavori rischiosi.

Le trasmissioni di questa radio, che vive solo di notte, fanno parte dell’ambizioso progetto dell’emittente di convogliare tutte le Associazioni per poter, insieme, sensibilizzare sulla vita sociale e sulle problematiche che non sono solo della città e del quartiere Corviale ma che riguardano tutti. La cornice del Campo dei Miracoli (che ha dato vita a Calciosociale) rappresenta un complesso edilizio simbolo di un disinteresse urbano politico verso realtà sociali scomode ma che qui dimostrano concretamente una fervente voglia di riscatto e di rinascita.

A condurre la trasmissione sarà la giornalista Luce Tommasi, in studio con la Responsabile Comunicazione dell’ANMIL Marinella de Maffutiis‎, la fotografa Tiziana Luxardo ed il rapper Skuba Libre, che ha scritto per l’Associazione il brano “Qualcosa Cambierà” che verranno raggiunti dal Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni‎.

Numerosi saranno gli interventi di quanti si sono resi disponibili per animare di contenuti e spunti di riflessioni la notte, tra questi: il Presidente della Fondazione “Sosteniamoli Subito” Bruno Galvani, che ha da poco terminato il “Tour per la Sicurezza sul Lavoro”, la cantautrice Mariella Nava, da lungo tempo vicina all’Associazione, il Presidente di ANMIL Sport Italia Pierino Danese e, dalla Sardegna, Emanuela Comella, vice-presidente regionale della FISDIR, Federazione Italiana Sport Disabili.

Non mancheranno testimonianze e racconti di vittime del lavoro, e sarà concesso largo spazio al tema del lavoro femminile. Saranno, inoltre, trasmessi i video e gli spot più significativi realizzati da ANMIL, che da oltre 70 anni si impegna a coinvolgere quante più realtà per la sensibilizzazione ad un tema scomodo ma di fondamentale rilevanza. Chiunque voglia intervenire in diretta, dalle 24.00 alle 7.00, può chiamare il numero 06.92939897 oppure scrivere all’indirizzo parlaconnoi@radioimpegno.it.

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.