La Regione Toscana sostiene il settore della moda per ottenere un costante miglioramento della sicurezza sul lavoro, destinando un bando per le imprese della moda, che ha come finalità quella di migliorare le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tramite il DD del 25/11/2022 promuove incentivi per il sostegno a investimenti finalizzati in questo settore, in particolare per le micro, piccole e medie imprese, rientranti in uno dei codici ATECO della filiera produttiva della moda.
Attraverso l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro , si intende aumentare il livello di salute e sicurezza.
Tale obiettivo è promosso tramite un contributo a fondo perduto attraverso l’utilizzo di almeno una delle seguenti finalità: tecnologia blockchain e/o l’adesione alla norma tecnica ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”.
In particolare:
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 3.000.000,00.
E’ richiesto alle imprese della filiera moda , la realizzazione di interventi oltre gli obblighi di legge, investendo così in processi innovativi.
L’aiuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 40% del totale delle spese ammissibili e per un importo non inferiore a € 8.000,00 e non superiore a € 50.000,00.
I progetti devono realizzarsi entro 12 mesi dalla data di avvio del progetto che può essere anche anteriore alla presentazione della domanda ma non precedente al 01/01/2022. Possono pertanto essere presentate domande per progetti già avviati con spese parzialmente realizzate.
La Divisione Tecnica di Sfera Ingegneria può seguire l’azienda nella presentazione del progetto e nella realizzazione degli interventi per la 45001.
Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:
Articolo di Francesca Pedone