La sicurezza prêt-à-porter: distributori di DPI

Infortuni per ribaltamento dei mezzi
14 Dicembre 2022
Sciare: è possibile divertirsi in sicurezza?
28 Dicembre 2022
Infortuni per ribaltamento dei mezzi
14 Dicembre 2022
Sciare: è possibile divertirsi in sicurezza?
28 Dicembre 2022

In grandi realtà presenti sul territorio nazionale è possibile trovare questo interessante prodotto: il distributore automatico di DPI, direttamente al fianco di distributori del caffè, snack e bibite. 

È giusto ricordare che la sigla DPI indica il dispositivo di protezione individuale che può essere rappresentato da un guanto, dai tappi, da mascherine, da un casco o da delle scarpe.

In generale il DPI rappresenta un’ulteriore garanzia di sicurezza e tutela per l’incolumità dei dipendenti.

Molte aziende per esigenze della loro attività o per un maggior comfort del personale interno possiedono dei distributori di DPI.

Questo agevola l’adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs.81/08 e permette agli utenti di avere a disposizione gli articoli per la sicurezza predisposti, a vantaggio della riduzione dei costi di approvvigionamento e della gestione degli articoli di legge.

Quali sono i vantaggi dei distributori automatici di DPI?

 

La distribuzione automatica dei DPI rappresenta uno degli argomenti in grande sviluppo per ridurre il tempo di gestione del materiale relativo alla sicurezza del personale, aumentando nello stesso momento le garanzie di controllo degli avvenimenti, il rispetto della normativa sulla sicurezza e la riduzione a zero degli errori e la riduzione degli sprechi del 30% sui prodotti di maggior consumo. Inoltre i prodotti sono disponibili h24 per chi lavora su turni e dimentica i propri DPI a casa.

I distributori automatici dei DPI hanno diverse soluzioni che consentono di tracciare con certezza assoluta il prelievo e l’eventuale riconsegna dei DPI riducendo così il carico di lavoro del RSPP e del datore di lavoro.

Tali distributori automatici sono disponibili in diverse tipologie e operano in considerazione dei ruoli del personale e dell’organigramma aziendale.

Come funzionano i distributori di DPI?

 

L’operatore inserisce il badge. Il distributore automatico è in grado di “leggere” le varie tipologie di badge aziendali.

Se l’utente è abilitato e non ha raggiunto i propri limiti di prelievo può aprire lo sportellino e prendere il prodotto. Lo sportello si chiude e si blocca automaticamente.

Il Distributore comunica le transazioni effettuate. Le transazioni, i report e le statistiche, possono essere consultate via internet tramite un LOGIN.

I vantaggi dei distributori automatici di dispositivi di protezione (DPI) sono molteplici.

Per ricevere una consulenza su misura per la tua azienda a riguardo:

Scopri le date dei nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro:

Articolo di Angelica Verde

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.