LAVORI SU PALI, CONSIGLI PER L’USO

PALCOSCENICO TEATRALE E SICUREZZA
12 Settembre 2016
DECRETO 4 AGOSTO 2016
14 Settembre 2016

Partendo dal presupposto di garantire il massimo livello di sicurezza agli operatori che svolgono lavorazioni in quota su pali, sarebbe necessario preferire l’uso sistemi di protezione collettiva quali piattaforme elevabili.
Comprensibilmente non sempre è possibile impiegare tali sistemi di protezione, pertanto diviene opportuno provvedere a predisporre i pali, su cui effettuare le manutenzioni alle attrezzature, con dei sistemi di ancoraggio fissi a cui vincolare una scala ( provvista di   ganci) a sviluppo munita di piedi antiscivolo; una volta fissata la scala l’operatore, munito di cintura di sicurezza e cordino regolabile doppio, avrà la possibilità di raggiungere la quota di intervento e lavorare a mani libere, in quanto mantenuto vincolato dal cordino.

unnamedunnamed1

In alternativa si può suggerire l’istallazione fissa di scale a pioli munite di linea guida rigida a cui l’operatore può ancorarsi mediante imbracatura e cordino ed operare nella medesima maniera della soluzione precedente.

unnamed2unnamed3

Vuoi restare sempre aggiornato?

_______

Ricevi gli ultimi articoli nella tua casella di posta.